Insurance Trade

Video Convegni

  La forza dell'unione
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

La forza dell'unione

24/11/2014 - Il modello consortile significa semplificazione e alleggerimento dalle attività che non creano valore per il broker. Ma, soprattutto, cogliere nuove opportunità  per una categoria ancora sofferente. A raccontarlo Brokers Italiani ed Eib Consortium. Il video

Matrimonio in vista in cerca di nuovi...

Guarda il video Condividi
X
  Aviva, un progetto per sostenere gli agenti
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

Aviva, un progetto per sostenere gli agenti

13/11/2014 - In una fase caratterizzata da profondi cambiamenti nell'ambito dei canali distributivi, la compagnia ha presentato un piano in favore dei propri intermediari plurimandatari. Parole chiave: ridurre la complessità  e focalizzarsi sulla relazione con i clienti. Il video dell'intervento di Michele Colio

Guarda il video Condividi
X
  Guardare oltre i propri confini
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

Guardare oltre i propri confini

11/11/2014 - C'è sempre un operatore globale specializzato in una copertura di cui apparentemente non c'è domanda sul proprio mercato. Fabrizio Callarà , ceo del gruppo Aec, spiega come si possano schiudere nuove opportunità  per gli intermediari medio-piccoli. Il video dell'intervento

Crescere in termini di...

Guarda il video Condividi
X
  La consulenza deve essere su misura
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

La consulenza deve essere su misura

04/11/2014 - E' necessario che l'intermediario assuma sempre l'ottica del cliente quando spiega le caratteristiche di qualsiasi prodotto. Secondo Dual Italia, una polizza all risk e all inclusive, chiara e con poche esclusioni, è perfettamente adeguata, al pari di un contratto tailor made

L'ad di Dual Italia,...

Guarda il video Condividi
X
  Il servizio come leva per la fidelizzazione
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

Il servizio come leva per la fidelizzazione

27/10/2014 - Tra le sfide dell'intermediario di oggi, quella di trattenere il cliente è particolarmente impegnativa. La responsabilità è anche del web, che influenza sempre di più le logiche comportamentali e i processi di scelta del consumatore. Scs Consulting, al convegno organizzato da Insurance Connect,...

Guarda il video Condividi
X
  Il solco profondo tra intermediari e compagnie
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

Il solco profondo tra intermediari e compagnie

23/10/2014 - Fondo pensioni agenti, rinnovo dell'Ana, contratti integrativi, rappresentanza sindacale, eccessiva regolamentazione: tutte le questioni che dividono i due principali protagonisti del mercato assicurativo italiano. Al convegno organizzato da Insurance Connect, i toni si sono alzati e il livello...

Guarda il video Condividi
X
  Il nuovo ruolo dei gruppi agenti
Intermediari 2014: obiettivo consulenza - 9 ottobre 2014 🎬

Il nuovo ruolo dei gruppi agenti

20/10/2014 - Due tra i principali rappresentati degli intermediari di UnipolSai e Allianz si sono confrontati al convegno di Insurance Connect, Intermediari 2014: obiettivo consulenza. Il confine tra contrattazione di primo e di secondo livello è sempre più incerto: quali prospettive per le singole...

Guarda il video Condividi
X
  Fare sistema per riscrivere le polizze
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

Fare sistema per riscrivere le polizze

17/07/2014 - Se da un lato si parla di sotto assicurazione, dall'altro ci si trova di fronte a polizze ridondanti che non centrano il punto. Il rischio, prospettato dai broker, è che si stiano sottoscrivendo grandi rischi a prezzi troppo bassi. Il video del dibattito sul contratto assicurativo, al convegno Le...

Guarda il video Condividi
X
  Le competenze per uscire dall'emergenza
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

Le competenze per uscire dall'emergenza

15/07/2014 - L'Italia è tra i primi Paesi in Europa a rischio idrogeologico. Le cause sono spesso l'abuso ambientale e la mancanza di programmazione. Belfor ha creato un sistema di autoanalisi dei rischi per individuare un percorso di risk management da cui partire, mettendo in relazione il sinistro al fermo...

Guarda il video Condividi
X