Insurance Trade

Video Convegni

  Un passo avanti verso la digitalizzazione
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Un passo avanti verso la digitalizzazione

28/04/2015 - Anche alla luce delle nuove indicazioni dell’Ivass, volte a promuovere l’innovazione, il gruppo Euris ha completato l’ultimo tassello della propria offerta di agenzia leggera: un unico dispositivo per gestire le fasi di preventivazione, sottoscrizione e pagamento della polizza. Il video della...

Guarda il video Condividi
X
  Innovazione tra conoscenza e servizio - gallery
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015

Innovazione tra conoscenza e servizio - gallery

27/04/2015 - La gallery del convegno "Innovazione tra conoscenza e servizio", tenutosi a Palazzo delle Stelline il 19 marzo 2015. L'evento, terza edizione dell'ormai tradizionale appuntamento che Insurance Connect dedica al tema dell'innovazione in ambito assicurativo, ha visto la partecipazione di oltre 250...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Dallo spot alla piazza
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Dallo spot alla piazza

20/04/2015 - Ottimismo, vicinanza e protezione, questi gli elementi della comunicazione assicurativa, che insegue l’innovazione anche attraverso i messaggi delle campagne pubblicitarie. Come confermano i grandi player, riuniti in un momento di confronto sulle iniziative più significative. Il video

Guarda il video Condividi
X
  Se non capisco, non compro
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Se non capisco, non compro

13/04/2015 - Semplificare non è cosi semplice: ma ci si può provare. Il linguaggio delle polizze spesso spaventa e allontana il cliente, inducendolo a pensare che, dietro l’oscuro gergo, si nascondano trucchi e raggiri da parte delle compagnie

Molti clienti non acquistano la polizza perché non comprendono il...

Guarda il video Condividi
X
  È possibile governare il cambiamento?
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

È possibile governare il cambiamento?

10/04/2015 - Per ottimizzare la relazione cliente/compagnia, talvolta dispersiva e frammentaria, secondo Enrico Fermi, business developer executive area insurance di Ddway Dedagroup Ict network, l’obiettivo delle imprese è armonizzare i canali di contatto

Come intercettare e mantenere un cliente sempre più...

Guarda il video Condividi
X
  Modelli predittivi per imprese innovative
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Modelli predittivi per imprese innovative

07/04/2015 - Quando si parla di innovazione in cima alla lista degli strumenti da implementare ci sono sempre i big data. Nel corso del convegno di Insurance Connect, Alessandro Piva del Politecnico di Milano, responsabile della ricerca Osservatorio big data analytics & business intelligence, ha illustrato lo...

Guarda il video Condividi
X
  Strumenti innovativi per i cambiamenti in atto
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Strumenti innovativi per i cambiamenti in atto

02/04/2015 - Nel corso del convegno di Insurance Connect, Francesco Sgobio di Towers Watson ha presentato un’indagine condotta per indagare il mutamento dei comportamenti dei clienti assicurativi, e capire come risponde il mercato. Il video dell'intervento

In che modo i comportamenti dei consumatori variano di...

Guarda il video Condividi
X
  Più che assicurare, rassicurare
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Più che assicurare, rassicurare

26/03/2015 - Enrico Finzi, presidente di Astraricerche, ha aperto il terzo convegno sull’innovazione organizzato da Insurance Connect, delineando un Paese che sta ritrovando l’ottimismo, ma che ancora non sa proteggersi dai rischi. Il video dell'intervento

Prima di soddisfare le necessità di assicurazione...

Guarda il video Condividi
X
  Danno alla persona, gli interventi possibili
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Danno alla persona, gli interventi possibili

06/02/2015 - L'analisi delle pratiche di risarcimento evidenzia l'esistenza di continui tentativi di frode. Le compagnie possono avere un ruolo più incisivo nel limitare un ricorso eccessivo alle richieste. Ecco come, secondo Giovanni Cannavò, medico legale e presidente dell'Associazione Melchiorre Gioia

Guarda il video Condividi
X