Insurance Trade

argomenti » ddl-concorrenza

  Ddl Concorrenza, le proposte di Ania per migliorarlo
Ania

Ddl Concorrenza, le proposte di Ania per migliorarlo

18/06/2015-Il presidente, Aldo Minucci, in occasione dell’audizione presso la commissione Giustizia della Camera dei deputati, ribadisce il favore della Confindustria assicurativa per il provvedimento ma segnala anche alcuni correttivi

L’Ania conferma il suo giudizio positivo sugli articoli che riguardano direttamente o indirettamente il mondo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza, l'appello di Assofondipensione
Notizie

Ddl Concorrenza, l'appello di Assofondipensione

09/06/2015-L'associazione, in occasione del nuovo passaggio alla Camera del disegno di legge, attacca sulla portabilità del fondo

Assofondipensione rinnova il suo invito a modificare alcuni articoli del ddl Concorrenza che riguardano la previdenza complementare e in particolare quello sulla portabilità dei fondi pensione, definito "un crogiolo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso un contratto assicurativo più equilibrato
Rc Auto

Verso un contratto assicurativo più equilibrato

13/04/2015-Positiva la valutazione dell’Ania sulle disposizioni, in materia di Rc auto, contenute nel Ddl Concorrenza. Sì all’approccio sulla valutazione del danno alla persona e al ricorso agli sconti, ma serve più coraggio per evitare che il sistema bonus malus si trasformi in una “polizza famiglia"

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza
Legislazione

L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza

08/04/2015-Contenute nel Disegno di legge importanti novità, con un riconoscimento normativo delle clausole claims made, modifiche in termini di maggiore trasparenza per i prodotti Cpi e nuovi obblighi per gli avvocati

Lo scorso 20 febbraio 2015 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, ha approvato il disegno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Concorrenza: disposizioni dubbie sui danni nell’Auto
Legislazione

Concorrenza: disposizioni dubbie sui danni nell’Auto

07/04/2015-Il tempo di presentazione dei testimoni e la scatola nera sono al centro di disposizioni che modificano i relativi articoli del Codice delle Assicurazioni. Ma che nella forma lasciano dubbi sulla loro reale coerenza come elementi di prova

Nel Disegno di Legge licenziato dal Consiglio dei Ministri denominato “concorrenza” che si prepara...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assofondipensione, Ddl concorrenza va cambiato
Notizie

Assofondipensione, Ddl concorrenza va cambiato

06/03/2015-Il monito lanciato dal presidente di Assofondipensione, Michele Tronconi, in audizione davanti alla Commissione parlamentare di controllo

Il disegno di legge sulla concorrenza, varato dal governo a febbraio, deve essere cambiato e persino stralciato nei passaggi di maggiore criticità e incoerenza con il sistema previdenziale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assofondipensione, fondi negoziali discriminati
Notizie

Assofondipensione, fondi negoziali discriminati

24/02/2015-Secondo l'associazione, le norme del ddl Concorrenza non sono efficaci per liberalizzare il mercato

Per Assofondipensione, la portabilità automatica del diritto al contributo datoriale, non crea condizioni di parità tra le diverse forme di previdenza complementare, chiuse e aperte, ma darebbe luogo a una discriminazione dei fondi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc   Auto?
Notizie

Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc Auto?

24/02/2015-L’intento di favorire la liberalizzazione del mercato, risolvendo definitivamente questioni come la comparazione delle tariffe, gli sconti da applicare al cliente e il risarcimento del danno alla persona, sembra ridursi a un'ennesima invasione di campo da parte del legislatore. Che interviene in modo dirigistico, senza chiarire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza, per Konsumer è una brodaglia
Notizie

Ddl Concorrenza, per Konsumer è una brodaglia

23/02/2015-Il presidente dell'associazione dei consumatori, Fabrizio Premuti, critica aspramente le liberalizzazioni varate dal governo Renzi

"Assicurazioni, banche, telecomunicazioni, energia, farmacie, parafarmacie, e chi più ne ha più ne metta in una brodaglia che nel migliore dei casi potrebbe essere attuata da autodiscipline volontarie e che...

Leggi l'intero articolo Condividi