Insurance Trade

argomenti » ramo-vita

  Incertezza Prips per i prodotti vita
Legislazione

Incertezza Prips per i prodotti vita

28/10/2013-La elaborazione della normativa europea in materia di distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi tocca la sorte delle polizze vita tradizionali, mettendo in discussione gli elementi di remunerabilità degli intermediari

Come noto, in questo momento il Parlamento europeo e il Consiglio stanno elaborando tre strumenti legislativi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Helvetia Italia, nei sei mesi utile netto a 10,1 milioni di euro
Risultati

Helvetia Italia, nei sei mesi utile netto a 10,1 milioni di euro

12/09/2013-In crescita del 20% sullo stesso periodo dell'anno scorso

Il gruppo Helvetia Italia ha fatto registrare un incremento dell'utile netto semestrale 2013 del 20%, pari a 10,1 milioni di euro. Al al 30 giugno i premi lordi contabilizzati ammontavano a 442 milioni. Nonostante la situazione economica del Paese - precisano dalla società...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se l'Imu si paga con la (polizza) vita
Notizie

Se l'Imu si paga con la (polizza) vita

03/09/2013-Detrazioni dimezzate sui contratti ante 2001. Minucci: è un attacco al welfare

La chiamano già scure". Quella che si abbatterà sui possessori di polizze vita potrebbe effettivamente rivelarsi l'ennesimo balzello da far pagare ai soliti noti: cioè quelli che hanno interessi e investimenti assicurativi. Il settore si dimostra ancora una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ancora fiducia negli intermediari italiani
Dati

Ancora fiducia negli intermediari italiani

05/07/2013-Ania, nel ramo danni è dominio quasi totale di agenti e broker

Agli italiani piace ancora l'intermediario. Dovendo sottoscrivere una polizza nel settore danni, la maggior parte dei consumatori preferisce ancora di gran lunga rivolgersi al proprio agente. Il dato emerge dalla pubblicazione Ania, L'assicurazione italiana 2012-2013,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Corporate protection, cresce l'attenzione delle aziende italiane
Manager Compagnie 🎬

Corporate protection, cresce l'attenzione delle aziende italiane

10/06/2013-Secondo Marco Allievi, head of corporate life di Zurich Italia, solo recentemente, grazie all'internazionalizzazione della imprese, sta aumentando la consapevolezza sia a livello datoriale, sia a livello sindacale dell'importanza degli employee benefits. Il video dell'intervista al manager della compagnia svizzera

Guarda il video Condividi
  Intesa Sanpaolo Vita, utile netto a 108,7 milioni di euro al 31 marzo 2013
Risultati

Intesa Sanpaolo Vita, utile netto a 108,7 milioni di euro al 31 marzo 2013

07/06/2013-In linea con i 108,8 dei primi tre mesi del 2012

Intesa Sanpaolo Vita, nei primi tre mesi del 2013, ha registrato un risultato netto pari a 108,7 milioni di euro, in linea con i 108,8 milioni dei primi tre mesi del 2012. L'utile operativo si è fermato a 174,1 milioni di euro e gli oneri operativi a 16,9 milioni, in calo di 3,6 milioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali cede a Scor le attività di riassicurazione negli Stati Uniti
Finanza e Mercati

Generali cede a Scor le attività di riassicurazione negli Stati Uniti

04/06/2013-Il Leone di Trieste ha realizzato 920 milioni di dollari

Il gruppo Generali ha venduto oggi le attività riassicurative vita negli Stati Uniti per un controvalore lordo complessivo atteso di 920 milioni di dollari. La transazione avverrà attraverso il versamento in contanti da parte della compagnia francese di 780 milioni al closing...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cresce la redditività, ma cala la raccolta premi
Strategie

Cresce la redditività, ma cala la raccolta premi

23/05/2013-Al Forum delle Assicurazioni 2013 ampio confronto tra Ania, Consap e alcuni tra i principali protagonisti del settore assicurativo: tra Rc auto, ripresa del vita e ramo danni che non decolla

Calo della raccolta ma crescita della redditività. È questo in estrema sintesi il risultato del settore assicurativo nel 2012, anno che ha segnato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'assicurazione tra incertezze e potenzialità
Marketing

L'assicurazione tra incertezze e potenzialità

03/05/2013-L'analisi di Prometeia sulle prospettive del settore assicurativo nel 2013 prevede risvolti non positivi legati al Pil in calo e all'incertezza politica. Potrebbe essere però un anno positivo per il Vita; in calo invece i Danni, compresa - anche se in modo lieve - la Rc auto

Mentre la ripresa economica prosegue nei paesi emergenti,...

Leggi l'intero articolo Condividi