Insurance Trade

argomenti » welfare

  Sanità, cresce l’esigenza di assistenza domiciliare
Salute e Previdenza

Sanità, cresce l’esigenza di assistenza domiciliare

30/05/2013-Europ Assistance ha presentato, nel corso della Giornata Nazionale della Previdenza, i dati del sesto Barometro della Salute

L'importante e' che ci sia la salute!. È una delle frasi, tipicamente italiane, che più comunemente sentiamo pronunciare. Una frase che nella sua semplicità racchiude una certezza: per gli italiani essere in buoni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti, promotori del welfare integrativo

Agenti, promotori del welfare integrativo

16/05/2013

Previdenza complementare, salute, protezione della famiglia e della vita quotidiana. Sono i tanti ambiti che mettono in evidenza la drammatica situazione del nostro welfare. Lo Stato non può da tempo sostenere gli italiani e lo potrà fare ancor meno in futuro. In tutte le sedi istituzionali l'Ania e le compagnie di assicurazione hanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Blue Assistance e Accenture lanciano i servizi FullCare-High Quality Assistance
Partnership e Acquisizioni

Blue Assistance e Accenture lanciano i servizi FullCare-High Quality Assistance

14/05/2013-Accordo anche per la fornitura di strumenti di back-office e di IT

Blue Assistance e Accenture hanno siglato un accordo pluriennale di collaborazione per promuovere una nuova offerta congiunta di servizi chiamata FullCare - High Quality Assistance, che gestirà servizi di assistenza sanitaria per le assicurazioni e altre aziende. Le due...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Attuari, professionisti impegnati per un welfare dignitoso
Notizie

Attuari, professionisti impegnati per un welfare dignitoso

19/02/2013-Al Professional day tutti gli ordini a confronto sulle prospettive di rilancio del Paese

 In queste ore si sta svolgendo a Roma la seconda edizione del Professional Day - La giornata delle professioni. Un evento che vede seduti allo stesso tavolo tutti gli ordini professionali per chiedere un nuovo confronto con la politica, e discutere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli italiani e il welfare pubblico
Ricerche

Gli italiani e il welfare pubblico

12/12/2012-La seconda indagine sul tema realizzata da Censis e Forum Ania-Consumatori mostra la sfiducia dei cittadini rispetto all'attuale sistema giudicato poco efficiente, troppo costoso e non abbastanza equo

Gli italiani si confermano pessimisti, ma si rivelano più razionali e pragmatici di come spesso vengono rappresentati. Interpellati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Secondo appuntamento con il Welfare spiegato da Cattolica Previdenza
Iniziative

Secondo appuntamento con il Welfare spiegato da Cattolica Previdenza

22/10/2012-Proseguono gli eventi formativi e informativi dedicati al mondo dei bisogni previdenziali di imprese, dipendenti e collaboratori

Spunti di riflessione e approfondimenti sono emersi nel primo incontro L'evoluzione del Welfare State è un'opportunità per gli operatori di mercato?, organizzato da Cattolica Previdenza il 17 ottobre 2012...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'evoluzione del Welfare State: è un'opportunità per gli operatori di mercato?
Iniziative

L'evoluzione del Welfare State: è un'opportunità per gli operatori di mercato?

05/10/2012-Nascono gli eventi formativi e informativi di Cattolica Previdenza dedicati al mondo dei bisogni previdenziali di Imprese, dipendenti e collaboratori

Quali prospettive e quali opportunità attendono il mondo assicurativo nel prossimo futuro, anche in conseguenza di fattori esogeni al proprio business? Potranno gli operatori assicurativi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quando il sistema non è sostenibile

Quando il sistema non è sostenibile

04/07/2012

Fare il punto sulla condizione di salute del settore assicurativo, legato a doppio filo alle politiche di sviluppo del nostro Paese, è uno dei temi all'ordine del giorno dell'Assemblea annuale dell'Ania. Molta acqua è passata sotto i ponti dall'ultima assemblea a quella di oggi, con l'aggravarsi della crisi, l'azione del Governo Monti,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La riforma Fornero come via all'autotutela previdenziale
Altro 🎬

La riforma Fornero come via all'autotutela previdenziale

18/06/2012-L'iter cominciato nel '92 con Dini si è concluso con l'attuale ministro del welfare. Per Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza, il titolare delle politiche sociali ha sancito la necessità della protezione complementare, a cui si aggiunge il tema dell'inabilità. L'intervento dei privati appare in questo contesto inevitabile

Pensi...

Guarda il video Condividi