27/02/2014-Nel comparto pubblico le denunce per sinistro pesano sempre di più, come conferma una ricerca di Marsh sul periodo 2004-2012
27/02/2014-Nel comparto pubblico le denunce per sinistro pesano sempre di più, come conferma una ricerca di Marsh sul periodo 2004-2012
31/01/2014-Il decreto rischia di non essere convertito nei tempi previsti. La preoccupazione è stata espressa dal sottosegretario Simona Vicari nel corso di un convegno Ania-Aida
Preoccupazione sui tempi che stanno vedendo il Parlamento impegnato nella conversione del decreto Destinazione Italia è stata espressa ieri dal sottosegretario al...
23/01/2014-Il presidente Luigi Cipriano contesta i contenuti del dl Destinazione Italia
Sulla riforma del settore Rc auto, l'opposizione da parte dei carrozzieri non trova alcuna giustificazione", aveva dichiarato nei giorni scorsi Simona Vicari, sottosegretario al Mise con delega alle assicurazioni, sottolineando il proprio entusiasmo per i...
08/04/2013-Secondo le indiscrezioni, il provvedimento, che stabilirebbe anche una tabella unica per il territorio nazionale, sarebbe in via di approvazione
Da giorni si rincorrono numerose indiscrezioni secondo le quali, dopo un iter di quasi sette anni, potrebbe arrivare a breve il decreto con la tabella unica nazionale che regola il danno...
04/06/2012-L'introduzione delle class action nel nostro Paese non sembra aver avuto le conseguenze tanto temute dagli imprenditori e dai loro assicuratori
Il fenomeno delle azioni collettive di risarcimento, impropriamente definite class action, ha assunto grande rilevanza negli ultimi anni, imponendosi attraverso una vera e propria escalation...
10/05/2012-Le verifiche dei periti sulle richieste di risarcimento per i danni causati dal terremoto
Nel suo intervento al convegno sulle calamità naturali, organizzato a Desenzano del Garda da Assit, il presidente di Cineas Adolfo Bertani ha portato l'esperienza del Progetto Abruzzo". Grazie al controllo effettuato dai periti del Consorzio...
15/03/2012-Giovanni Cannavò, uno dei massimi esperti di danno alla persona, medico legale e presidente dell'Associazione Melchiorre Gioia che raccoglie medici legali, giuristi e specialisti, parla delle nuove norme che, nell'intenzione del Governo, dovranno limitare le frodi negli indennizzi per le lesioni di lieve entità
Entro il 24 marzo la...