Insurance Trade

argomenti » eiopa

  Eiopa, effetti ambigui dal quantitative easing
Istituzioni

Eiopa, effetti ambigui dal quantitative easing

03/06/2015-L’autorità europea vede condizioni favorevoli a medio lungo termine, ma criticità nel breve periodo

Secondo Eiopa, il quantitative easing della Bce “può creare condizioni  favorevoli per gli assicuratori e i fondi pensioni nel lungo termine grazie allo stimolo alla crescita economica”, ma nel breve termine aggiunge pressioni sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Titoli di Stato, Eiopa non si fida
Notizie

Titoli di Stato, Eiopa non si fida

15/04/2015-Con un documento, l'Autorità europa richiama ancora una volta quelle nazionali sulla valutazione delle esposizioni sovrane nei modelli interni

Eiopa torna sulla questione dei rischi legati ai titoli di Stato presenti tra gli investimenti delle compagnie. Lo fa con un documento (una opinion) indirizzata alle Autorità nazionali europee...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eiopa, i tagli colpiscono Solvency II
Notizie

Eiopa, i tagli colpiscono Solvency II

08/04/2015-La riduzione del budget per oltre il 7% colpisce le funzioni che interessano il controllo della stabilità finanziaria e della tutela dei consumatori

Eiopa ha pubblicato il nuovo programma delle attività 2015, aggiornato dopo i tagli al budget annunciati a inizio febbraio e di cui lo stesso direttore esecutivo, Carlos Moncalvo, si era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, nuove indicazioni alle compagnie per il Flaor
Ivass

Solvency II, nuove indicazioni alle compagnie per il Flaor

26/03/2015-Nella lettera al mercato, l'Ivass chiede alle imprese una maggior precisione nella compilazione del report che dovrà essere consegnato il 30 giugno prossimo. Tra le novità, una valutazione specifica dei rischi collegati ai titoli di Stato

L’Ivass ha pubblicato una lettera al mercato che approfondisce le linee guida emanate da Eiopa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, l'Ivass rigetta l'ipotesi di eccesso di delega
Ivass

Solvency II, l'Ivass rigetta l'ipotesi di eccesso di delega

24/03/2015-Nell'audizione in commissione Finanze della Camera, Salvatore Rossi ha espresso apprezzamento per lo schema di decreto legge che recepisce la direttiva europea, ma ha anche chiesto più poteri e liquidità per la vigilanza

L’Ivass apprezza il testo del decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei ministri che recepisce le indicazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vigilanza, tagliato il bilancio 2015 di Eiopa
Istituzioni

Vigilanza, tagliato il bilancio 2015 di Eiopa

06/02/2015-Secondo il direttore esecutivo Montalvo, è a rischio lo svolgimento di importanti funzioni di supervisione

Nel 2015 è stato tagliato del 7,6% il bilancio di Eiopa, l’autorità europea per la supervisione delle assicurazioni e dei fondi pensione. La riduzione rispetto al 2014, pari a un milione e 700mila euro, metterebbe a rischio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

22/12/2014-Le compagnie europee superano gli stress test Eiopa, nella prospettiva della nuova direttiva. Per le imprese italiane, emerge una sufficiente capitalizzazione che diviene lievemente più bassa della media europea, nello scenario Core, più alta, nello scenario giapponese low yield e, in quello di base, tutti i player coinvolti soddisfano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Stress test, Eiopa promuove le compagnie europee
Istituzioni

Stress test, Eiopa promuove le compagnie europee

01/12/2014-Per le imprese italiane risultati migliori rispetto alla media continentale

Nella foto: Gabriel Bernardino, presidente di Eiopa

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass modifica il Regolamento 36, più libertà negli investimenti
Legislazione

Ivass modifica il Regolamento 36, più libertà negli investimenti

12/06/2014-In pubblica consultazione fino al 10 luglio. Nuove possibilità per le compagnie di diversificare gli attivi a copertura delle riserve tecniche e investire nell’economia reale

L'Ivass ha posto in pubblica consultazione lo schema per la modifica di alcune parti del Regolamento 36 che disciplina la contabilità di investimenti e attivi a...

Leggi l'intero articolo Condividi