Insurance Trade

argomenti » tfr

  Tfr in busta paga (o QuIR): meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Welfare_State

Tfr in busta paga (o QuIR): meglio un uovo oggi o una gallina domani?

24/04/2015

Ragioni di “attualità” imponevano di aprire questo blog con un commento del Ddl concorrenza nella parte in cui quest’ultimo potrebbe cambiare, almeno sulla carta, i connotati degli attuali assetti della previdenza complementare. E in quel primo intervento mi sono permesso di rilevare come il tentativo di stimolare il mercato della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dal Welfare State al Welfare Mix: il perché di un blog
Welfare_State

Dal Welfare State al Welfare Mix: il perché di un blog

09/04/2015

L’ormai conclamata crisi dello “Stato sociale”, quotidianamente alla ricerca delle risorse finanziarie necessarie per tener fede agli impegni assunti in passato con forse eccessiva prodigalità, impone con sempre maggiore urgenza un ripensamento dell’architettura del sistema di welfare e reclama un sempre più diffuso ricorso a formule...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tfr in busta, Tronconi: “Persa occasione”
Notizie

Tfr in busta, Tronconi: “Persa occasione”

23/03/2015-Presidente Assofondipensione “Si poteva spezzare una lancia a favore della previdenza complementare”

Niente sorprese sostanziali nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri sulla pratica relativa al Tfr in busta paga. “Il tempo dirà se si è risposto in modo efficace a un bisogno effettivo – ha rimarcato il presidente di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il 2015 tra previdenza, welfare e ricerca di garanzie
Notizie

Il 2015 tra previdenza, welfare e ricerca di garanzie

15/01/2015-Maria Rosa Alaggio, direttore delle testate di Insurance Connect, ospite oggi su Rai Tre al Tgr Piazza Affari, ha parlato delle tendenze di investimento per l'anno appena iniziato: i prodotti multiramo, nel comparto vita, faranno la parte del leone

qui.

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assofondipensione denuncia la legge di Stabilità
Salute e Previdenza

Assofondipensione denuncia la legge di Stabilità

22/12/2014-L’assemblea annuale dell’associazione potrebbe portare le norme fiscali sulla previdenza, contenute nella manovra del Governo, di fronte a Consulta e Corte di giustizia europea

Fabrizio Aurilia

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tfr e bonus bebè, la sfiducia resta alta
Ricerche

Tfr e bonus bebè, la sfiducia resta alta

09/12/2014-Consumi assicurativi al palo. I dati da una ricerca di Swg per Genworth

Gli italiani temono molto ulteriori tagli alla sanità ma, per varie ragioni, solo il 3% è disposto ad acquistare una polizza sanitaria, ma il 39% la stipulerebbe se solo avesse risorse per poterlo fare, mentre il 26% non la ritiene utile. A questo, si aggiunge la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Covip, ripensare la previdenza complementare
Istituzioni

Covip, ripensare la previdenza complementare

03/03/2014-Secondo presidente Rino Tarelli, il quadro delle adesioni non può dirsi soddisfacente

A distanza di oltre sei anni dalla riforma della previdenza complementare, attuata nel 2007, il quadro delle adesioni non può dirsi soddisfacente". Si registra "una situazione di sostanziale stallo, anche se con alcune rilevanti differenziazioni". Ad...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un mercato a due velocità
Salute e Previdenza

Un mercato a due velocità

03/05/2012-Cresce il divario tra i piani individuali e quelli collettivi, ma solo un lavoratore su quattro ha una pensione integrativa

Il governo Monti sta progressivamente introducendo grandi cambiamenti nel mercato del lavoro, di certo l'avvio del sistema di calcolo contributivo e l'aumento del periodo di contribuzione minimo per poter...

Leggi l'intero articolo Condividi