Insurance Trade

argomenti » ina-assitalia

  Generali Italia, il Leone vede positivo
Strategie

Generali Italia, il Leone vede positivo

24/03/2014-Con un investimento di 300 milioni di euro sta procedendo spedita la riorganizzazione delle attività italiane che, nel 2013, hanno pesato per il 40% del risultato operativo di gruppo. L'obiettivo del ceo Philippe Donnet è confermare i risultati puntando sull'innovazione di prodotto e la forza della rete agenziale

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali Italia, presentato il piano 2014-2016
Strategie

Generali Italia, presentato il piano 2014-2016

21/03/2014-Pronti nuovi prodotti, una rinnovata strategia digitale e una campagna di comunicazione che punta sull'ottimismo. Donnet: nel 2015 vogliamo essere ancora leader

Generali Italia ha presentato oggi, nella propria sede di Venezia, il piano 2014-2016 mirato al proprio rafforzamento sul mercato italiano. Con la fusione di Alleanza-Toro in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Philippe Donnet nuovo ad di Generali Italia
Strategie

Philippe Donnet nuovo ad di Generali Italia

01/08/2013-Il passaggio delle consegne con Raffaele Agrusti avverrà a fine settembre

Sarà Philippe Donnet il nuovo amministratore delegato di Generali Italia. Prenderà il posto di Raffaele Agrusti, che lascerà gli incarichi operativi a fine settembre: con una nota ufficiale, il Leone lo ha ringraziato per la dedizione e l'impegno profusi". Agrusti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Addio Ina Assitalia, al via Generali Italia
Strategie

Addio Ina Assitalia, al via Generali Italia

01/07/2013-Sergio Balbinot presidente e Raffaele Agrusti amministratore delegato

È partita oggi, ufficialmente, la storia di Generali Italia. A seguito dell'autorizzazione Ivass del 18 giugno scorso, da oggi, primo luglio, il marchio Ina Assitalia non esiste più e assume la denominazione di Generali Italia. Alla nuova compagnia sono state...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto per i trasporti pubblici, per l'Antitrust è possibile cartello
Notizie

Rc auto per i trasporti pubblici, per l'Antitrust è possibile cartello

23/11/2012-L'Autorità avvia un procedimento contro Generali, Ina Assitalia, Unipol e Fondiaria Sai

Faro sempre acceso delle istituzioni sulle assicurazioni. L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Generali, la controllata Ina Assitalia, Unipol e Fondiaria Sai, per verificare se vi è stata un'intesa restrittiva della concorrenza tra...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ina Assitalia, un secolo al fianco delle famiglie italiane
Iniziative

Ina Assitalia, un secolo al fianco delle famiglie italiane

04/04/2012-Due milioni di clienti, 300 agenzie e 9 mila venditori, sono i numeri di cent’anni di storia

Ina Assitalia compie cent'anni e festeggia consolidando la sua posizione sul mercato assicurativo nazionale, con oltre due milioni di clienti e una raccolta premi complessiva di oltre 4,6 miliardi di euro nel 2011.La compagnia, presente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un secolo insieme a Ina Assitalia
Iniziative

Un secolo insieme a Ina Assitalia

21/02/2012-Una campagna pubblicitaria in onda fino al 4 aprile

Ina Assitalia, cento anni insieme a voi". Questo lo slogan scelto per celebrare un secolo di vita dalla compagnia fondata a Roma nel 1912 come ente pubblico per il monopolio delleassicurazioni sulla vita in Italia. Ina Assitalia dal 2000 fa parte del Gruppo Generali ed è presente su...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Una polizza Vita per le coppie di fatto
Prodotti

Una polizza Vita per le coppie di fatto

12/10/2011-Ina Assitalia lancia “Uno in Due”, il primo piano di risparmio per famiglie non tradizionali

Una polizza studiata per le coppie di fatto. Ina Assitalia lancia Uno in Due", un piano di risparmio che si rivolge a tutti coloro che vogliono assicurare una persona cara al di là di ruoli e legami tradizionali. “Uno in Due” permette di...

Leggi l'intero articolo Condividi