Insurance Trade

argomenti » cineas

  Cineas, al via la nuova offerta formativa
Notizie

Cineas, al via la nuova offerta formativa

31/10/2012-Il 9 novembre l’inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013

Alla presenza del presidente di Ania, Aldo Minucci, deI numero uno della Protezione Civile, Franco Gabrielli, e di Giovanni Azzone, rettore del Politecnico di Milano, il 9 novembre si terrà l'inaugurazione del nuovo anno accademico Cineas 2012/2013. Nell'annunciare i dettagli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gestione del rischio, Cineas organizza un corso breve dedicato ai trasporti

Gestione del rischio, Cineas organizza un corso breve dedicato ai trasporti

30/10/2012-Al Politecnico di Milano, dal 27 al 29 novembre saranno affrontati gli aspetti tecnici, giuridici e assicurativi

Periti, liquidatori, agenti, broker, dirigenti d'azienda e risk manager che operano nel settore dei trasporti e della logistica, il nuovo corso Cineas organizzato a Milano dal 27 al 29 novembre si rivolge a quei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il rischio? E' il mio mestiere
Notizie

Il rischio? E' il mio mestiere

25/09/2012-Aperte fino al 2 novembre le iscrizioni al Master in risk engineering di Cineas

Forma da quindici anni i professionisti del rischio", il Master in risk engineering organizzato dal consorzio universitario Cineas è ormai un punto fermo del panorama formativo italiano. Il corso inizia il 6 novembre per una durata complessiva di otto mesi e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Come assicurare medici e strutture sanitarie
Eventi

Come assicurare medici e strutture sanitarie

13/06/2012-Un convegno Cineas dedicato alla gestione del rischio in ambito ospedaliero

La materia è vasta e complessa, le criticità manifeste, ma il bisogno di un'adeguata protezione e di una corretta governance del rischio è sempre più avvertito. Stiamo parlando dell'assicurazione in ambito medico-sanitario, a cui il Consorzio universitario...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuovo corso Cineas dedicato ai rischi del terzo millennio
Eventi

Nuovo corso Cineas dedicato ai rischi del terzo millennio

28/05/2012-Aperte le iscrizioni per la seconda edizione, le lezioni cominceranno il 5 ottobre

Le energie rinnovabili, l'inquinamento, l'informatizzazione: bastano questi tre esempi per capire come le evoluzioni della società moderna portino con sé nuovi tipi di rischio e richiedano approcci e competenze capaci di tenere il passo delle dinamiche di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Terremoto in Emilia, i cittadini saranno rimborsati dallo Stato
Notizie

Terremoto in Emilia, i cittadini saranno rimborsati dallo Stato

21/05/2012-Ma nel futuro il Tesoro sarà assicuratore di ultima istanza

17 maggio 2012: entra in vigore il Decreto Legge n. 59 che, nel disporre il riordino della Protezione Civile, introduce di fatto la responsabilità diretta del cittadino nella tutela dei propri beni in caso di calamità naturali. 20 maggio 2012, ore 04.05: la pianura padana...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Lo Stato non rimborserà più i danni da calamità naturali
Notizie

Lo Stato non rimborserà più i danni da calamità naturali

18/05/2012-Il cittadino dovrà ricorrere all’assicurazione per garantire i propri beni

D'ora in avanti ognuno di noi sarà direttamente e unicamente responsabile della tutela dei propri beni, lo Stato infatti non risarcirà più i cittadini per i danni da calamità naturali. Si tratta di un cambiamento storico introdotto nel nostro paese dal decreto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Diventare professionisti del rischio
Notizie

Diventare professionisti del rischio

14/05/2012-Cinque nuovi master Cineas per l’anno accademico 2012-2013, con venti borse di studio

Manager del rischio: in un contesto socio-economico complesso come quello attuale sono tra le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro. Si tratta di professionisti specializzati in gestione, prevenzione e controllo di differenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Aquila, dai controlli Cineas risparmi per 272 milioni di euro
Notizie

L'Aquila, dai controlli Cineas risparmi per 272 milioni di euro

10/05/2012-Le verifiche dei periti sulle richieste di risarcimento per i danni causati dal terremoto

Nel suo intervento al convegno sulle calamità naturali, organizzato a Desenzano del Garda da Assit, il presidente di Cineas Adolfo Bertani ha portato l'esperienza del Progetto Abruzzo". Grazie al controllo effettuato dai periti del Consorzio...

Leggi l'intero articolo Condividi