Insurance Trade

argomenti » poste-vita

  Ania, ecco la graduatoria della raccolta 2014
Ania

Ania, ecco la graduatoria della raccolta 2014

30/04/2015-Cresce l’incidenza dei premi sul Pil, all’8,9%. Nella classifica dei gruppi, a livello complessivo al primo posto resta Generali; nel vita è leader Intesa Sanpaolo e nei danni Unipol

In Italia, nel 2014 la raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione nazionali e delle rappresentanze per l’Italia di imprese extra europee...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Premi del lavoro diretto, chi sale e chi scende nel 2013
Ania

Premi del lavoro diretto, chi sale e chi scende nel 2013

17/04/2014-L'Ania ha diffuso ieri i dati relativi ai gruppi assicurativi che operano in Italia: in cima alla classifica dei gruppi si posiziona Generali, seguita da Unipol e IntesaSanpaolo, mentre tra le singole imprese, svetta Poste Vita. Nella distribuzione, mantengono la propria posizione, nei rami danni, gli agenti, mentre nel vita cresce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le Poste corrono grazie alle assicurazioni
Risultati

Le Poste corrono grazie alle assicurazioni

27/03/2014-I servizi assicurativi hanno registrato un altro anno record e contribuito in modo decisivo al risultato operativo in crescita, pari a 1,4 miliardi di euro

Poste Italiane chiude il 2013 con un utile netto stabile a un miliardo di euro, migliora i ricavi che salgono a 26 miliardi contro i 24 dell'anno precedente. Il risultato operativo è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Poste, subito investimenti e ricerca attuariale sul welfare intergenerazionale
Manager Compagnie 🎬

Poste, subito investimenti e ricerca attuariale sul welfare intergenerazionale

29/04/2013-Per sbloccare definitivamente il mercato protection in Italia, le compagnie hanno scelto diversi approcci: dal disegno del prodotto a consulenti specializzati, a una comunicazione molto spinta. Ma se tutte queste strade non diventeranno una sola sarà impossibile riuscire davvero a far decollare il settore. Lo spiega in questa video...

Guarda il video Condividi
  Isvap autorizza l’ingresso di Poste Vita nel ramo IV
Strategie

Isvap autorizza l’ingresso di Poste Vita nel ramo IV

29/06/2012-La compagnia potrà proporre assicurazioni sulle malattie a lungo termine

Poste Vita amplia il suo raggio d'azione entrando nel mercato delle polizze di ramo IV, ovvero le coperture inerenti il rischio di rischio di invalidità grave dovuta a malattia o a infortunio e la non autosufficienza. L'ufficialità è arrivata con la pubblicazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Primo giorno di Gnp 2012: welfare integrativo e responsabilità sociale d'impresa
Notizie

Primo giorno di Gnp 2012: welfare integrativo e responsabilità sociale d'impresa

11/05/2012-Fornero, nessuna riforma della previdenza può avere efficacia senza una riforma del lavoro in senso dinamico e inclusivo

Si è aperto ieri il primo atto della seconda edizione della Giornata nazionale della Previdenza, organizzata da Itinerari Previdenziali, Prometeia e Fondazione Collegio delle Univertità Milanesi. Attesa per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Poste Assicura, l'auto non sarà il tema di domani
Manager Compagnie 🎬

Poste Assicura, l'auto non sarà il tema di domani

23/04/2012-L'amministratore delegato di Poste Vita e Poste Assicura, Maria Bianca Farina, spiega che l'ingresso della società nel mercato delle quattroruote è ancora in bilico e che una decisione definitiva non è stata ancora presa. Nella video intervista il top manager sottolinea come invece stia crescendo il bisogno di protezione dei...

Guarda il video Condividi
  Bilancio positivo per Poste vita e Poste Assicura
Risultati

Bilancio positivo per Poste vita e Poste Assicura

19/04/2012-I risultati di gruppo registrano un lieve calo nel 2011, ma il settore assicurativo è in crescita

Poste Italiane ha chiuso il bilancio 2011 con un utile netto consolidato di gruppo pari a 846 milioni di euro, in leggero calo rispetto al risultato 2010 di 1.018 milioni, ma con un'incoraggiante crescita della propria quota di mercato sia...

Leggi l'intero articolo Condividi