Insurance Trade

argomenti » comparatori

  Il futuro dei comparatori
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Il futuro dei comparatori

04/05/2015-Ogni mese si calcolano on line, in Italia, 800 mila preventivi Rc auto riferiti a 350 mila targhe, per un totale di tre milioni e mezzo di automobili, pari a circa il 10% del parco auto circolante in Italia. Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it, ne ha parlato con Maria Rosa Alaggio al convegno sull’innovazione. Il video

...

Guarda il video Condividi
  Antitrust, accettati gli impegni dei comparatori
Notizie

Antitrust, accettati gli impegni dei comparatori

28/04/2015-Chiusa l’istruttoria aperta lo scorso ottobre nei confronti di Facile.it e 6Sicuro

L’Antitrust ha accettato, rendendoli obbligatori, gli impegni proposti dai due comparatori on line: Facile.it e 6Sicuro. “Si concludono così – si legge in una nota pubblicata dall’Agcm sul proprio sito – le due istruttorie parallele avviate il 10 ottobre...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le mani di Google sulle polizze
Sistemi e Servizi

Le mani di Google sulle polizze

10/03/2015-Il comparatore sbarca in California, dopo i due anni di esperienza in Uk

Prosegue il trend che vede l’ingresso nel business assicurativo di player non-tradizionali. La notizia più recente vede protagonista Google, che ha lanciato, negli Stati Uniti, un proprio comparatore di polizze auto, mostrandosi sempre più intenzionato ad allungare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Uea denuncia i comparatori
Associazioni

Uea denuncia i comparatori

28/11/2014-Presentato ufficialmente il ricorso all'Antitrust

A conclusione dell'anno dedicato alla campagna contro la disintermediazione del servizio assicurativo, l'Unione Europea Assicuratori (Uea) ufficializza l'invio, avvenuto in data 27 novembre 2014, di un formale esposto all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro le cattive...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, comparatori nel mirino
Ivass

Ivass, comparatori nel mirino

24/11/2014-L'Autorità ha pubblicato i risultati della sua indagine sui siti comparativi nel mercato assicurativo italiano

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se la conciliazione dà nuovo lavoro all'agente
Ivass

Se la conciliazione dà nuovo lavoro all'agente

21/10/2014-Piano Ivass per incrementare l'utilizzo dello strumento adr nei contenziosi Rc auto

Ivass, Ania e le principali associazioni dei consumatori si impegnano a diffondere la pratica della conciliazione paritetica per la risoluzione dei conflitti nei sinistri Rc auto. L'Autorità di vigilanza, le compagnie e i consumatori (Acu, Adiconsum,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intermediazione e comparatori, Uea ne ha parlato con Authority e Istituzioni
Associazioni

Intermediazione e comparatori, Uea ne ha parlato con Authority e Istituzioni

24/03/2014-Al convegno, tenutosi lo scorso 21 marzo a Roma, hanno partecipato rappresentanti di Ivass, Eiopa, Agcm, Ania e Mise

I comparatori e le norme che regolano la loro attività sono stati i temi al centro del convegno Intermediazione assicurativa e comparatori, nel rispetto delle regole e per la tutela dei diritti dei consumatori organizzato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Convegno su intermediazione e comparatori, a tutela dei consumatori
Eventi

Convegno su intermediazione e comparatori, a tutela dei consumatori

12/03/2014-La giornata di studi, organizzata da Uea, è in programma il 21 marzo a Roma

L'Unione europea assicuratori (Uea) organizza un convegno sul tema dell'intermediazione assicurativa e i comparatori, nel rispetto delle regole e per la tutela dei diritti dei consumatori". La giornata di studi, realizzata in memoria di Rolando Martorelli, si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Multicanalità: più regole, consulenza e trasparenza
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

Multicanalità: più regole, consulenza e trasparenza

09/01/2014-Migliore regolamentazione dei canali di vendita, più attenzione ai servizi e all'informazione verso il consumatore. Queste le principali istanze di un settore, che affronta la profilerazione di comparatori e compagnie dirette, e di un mercato in cerca di tariffe più basse. Il video

Il rapporto tra Rc auto e multicanalità, tra...

Guarda il video Condividi