Insurance Trade

argomenti » premafin

  La procura convoca l’Isvap in merito alla vicenda Fonsai
Finanza e Mercati

La procura convoca l’Isvap in merito alla vicenda Fonsai

30/03/2012-Salvatore Ligresti indagato dalla procura per ostacolo alla Consob

In merito alla vicenda Fonsai, che vede il gruppo assicurativo di Ligresti in passivo di oltre due miliardi di euro e indagato per ostacolo agli organi di vigilanza, gli inquirenti hanno convocato stamani il vicedirettore generale dell'Isvap, Flavia Mazzarella. Ascoltata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fonsai, oggi il nuovo cda sulle parti correlate
Finanza e Mercati

Fonsai, oggi il nuovo cda sulle parti correlate

26/03/2012-Intanto nel week end la Procura di Milano ha sentito i sindaci della compagnia e di Premafin

Oggi è il giorno dell'ennesimo cda di Fonsai. L'ordine del giorno prevede le conseguenze del rapporto dei sindaci sulle operazioni tra parti correlate sollevate da Amber, il fondo azionista della compagnia che detiene meno del 2%. Il collegio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fonsai, il Financial Times si schiera con Matteo Arpe
Strategie

Fonsai, il Financial Times si schiera con Matteo Arpe

21/03/2012-La proposta dei fondi dà chance di aumentare la concorrenza nel settore

Il Financial Times riaccende le luci sulla vicenda Fonsai, e si schiera decisamente con i fondi Palladio e Sator. La proposta di Matteo Arpe e i vicentini su Premafin per il rilancio di Fonsai dà una chance di aumentare la concorrenza nel settore assicurativo e una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Piano Palladio-Sator per Fonsai, vendite e fusione con la Milano
Strategie

Piano Palladio-Sator per Fonsai, vendite e fusione con la Milano

20/03/2012-Entro il 2015 utile netto a 420 milioni di euro e solvency ratio al 160%

Il piano Sator-Palladio per il salvataggio del gruppo Fonsai, chiamato Mettere Fonsai al primo posto. Un modo semplice di creare valore, prevede la vendita di Ddor, Liguria Sasa, Banca Sai, Ata Hotels e di altre attività nell'immobiliare, nel comparto agricolo e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mossa di Palladio e Sator, 450 milioni per Premafin
Strategie

Mossa di Palladio e Sator, 450 milioni per Premafin

23/02/2012-Offerta vincolante per ricapitalizzare la holding e controllare Fonsai

Nel comunicato di intenti di Arpe e della coppia Meneguzzo-Drago è prevista la "ristrutturazione dell'attuale indebitamento di Premafin". I fondi chiederanno quindi alle banche di rinunciare a una parte dei loro crediti o eventualmente convertirli in cash per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se Palladio e Sator vogliono prendersi Fondiaria-Sai
Strategie

Se Palladio e Sator vogliono prendersi Fondiaria-Sai

15/02/2012-I vicentini e Arpe provano a infilarsi tra le coop e i Ligresti

Palladio Finanziaria ieri ha comunicato di essere salita al 5% di Fonsai e di aver sottoscritto un patto di consultazione con il fondo Sator di Matteo Arpe. Il numero uno di Banca Profilo ha a sua volta fatto sapere di aver rastrellato il 3% della compagnia dei Ligresti. Il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nominato il comitato indipendente di Premafin
Finanza e Mercati

Nominato il comitato indipendente di Premafin

10/02/2012-Il cda approva con deroga al codice di autodisciplina

Filippo Garbagnati Lo Iacono, Luigi Reale ed Ernesto Vitiello. Sono loro gli amministratori non esecutivi indipendenti e non correlati", nominati a far parte del comitato di Premafin che dovrà esprimersi in merito al progetto di integrazione tra Unipol, Fonsai, Premafin e Milano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Giovedì nuovo cda di Unipol
Finanza e Mercati

Giovedì nuovo cda di Unipol

06/02/2012-In programma l’approvazione dell'aumento di capitale di 1,1 miliardi di euro

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unipol, Moody's pensa a un taglio del rating
Strategie

Unipol, Moody's pensa a un taglio del rating

02/02/2012-Possibile declassamento bancario e assicurativo

L'agenzia di rating Moody's annuncia di avere messo sotto osservazione Ugf, Unipol gruppo finanziario, per valutare un eventuale downgrade del rating bancario e assicurativo. La decisione segue l'annuncio del 29 gennaio scorso, chiarisce Moody's, relativo all'accordo con Premafin, la...

Leggi l'intero articolo Condividi