Insurance Trade

argomenti » direct-line

  L'Istituto tedesco di qualità e finanza premia Direct line per la Rc auto
Notizie

L'Istituto tedesco di qualità e finanza premia Direct line per la Rc auto

05/04/2013-Secondo una ricerca effettuata in Italia, la compagnia risulta essere quella con il più alto gradimento della clientela

L'Istituto tedesco di qualità e finanza ha conferito il titolo di Miglior Rc auto 2013, per quanto riguarda la soddisfazione del cliente, a Direct Line. L'analisi dell'istituto è stata effettuata prendendo in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  On air la nuova campagna tv di Direct Line
Strategie

On air la nuova campagna tv di Direct Line

10/01/2013-Il nuovo messaggio pubblicitario sarà emozionale e incentrato sulla fierezza di essere clienti della compagnia

Fieri della propria assicurazione. È all'insegna di questo messaggio la nuova campagna pubblicitaria di Direct Line partita con il 2013. Lo slogan dello spot, trasmesso sui principali network televisivi sia pay che in chiaro,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vacanzieri in partenza per la Francia, con etilometro a bordo
Notizie

Vacanzieri in partenza per la Francia, con etilometro a bordo

18/12/2012-La legge impone di tenere in macchina un alcol test monouso

Avviso ai naviganti in viaggio verso le terre d'Oltralpe: in Francia dal primo di luglio è entrata in vigore una nuova legge che prescrive l'obbligo di etilometro a bordo. Durante le festività natalizie e in generale nel periodo invernale, le temperature più miti della Costa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il 15% delle donne si trucca mentre guida
Ricerche

Il 15% delle donne si trucca mentre guida

29/10/2012-Il 7% rinuncia solo perché non è capace, il 4% lo fa solo quando è ferma al semaforo

Fateci caso quando siete fermi ad uno stop, ammesso che non siate proprio voi a dedicarvi alla medesima attività, nella macchina a fianco alla vostra potrebbe esserci una donna al volante intenta a. truccarsi! Vuoi per la fretta, vuoi per la spiccata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Furti d’auto, gli italiani si scoprono “previdenti”
Ricerche

Furti d’auto, gli italiani si scoprono “previdenti”

24/10/2012-Più di un italiano su tre custodisce l’auto in un box privatoe aumenta anche la quota di chi sceglie la garanzia furto/incendio

Ogni cinque minuti in Italia viene rubata una macchina. Sarà vero che rispetto al 2010 i furti sono calati dell'8,7%, ma parliamo pur sempre di 310 casi" al giorno. E gli italiani per questo corrono ai ripari,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rinnovi la polizza? Carburante gratis per un anno
Iniziative

Rinnovi la polizza? Carburante gratis per un anno

03/10/2012-Direct Line lancia un concorso rivolto agli assicurati più “fedeli”

Fino al 31 dicembre di quest'anno tutti i clienti Direct Line che decidono di rinnovare la propria polizza auto, moto o ciclomotore potranno partecipare all'estrazione di buoni carburante del valore di duemila euro. Per partecipare al concorso basta ribadire la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I dubbi degli italiani su car sharing e auto elettriche
Ricerche

I dubbi degli italiani su car sharing e auto elettriche

19/09/2012-Sì ai sistemi di trasporto ecocompatibili purché facciano risparmiare

Direct Line ha intervistato gli italiani sul tema della mobilità sostenibilr, nello specifico su due soluzioni green: le auto elettriche e il car sharing.Dalla ricerca emerge che quasi la metà del campione sarebbe disposto ad acquistare un auto ad alimentazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Direct Line vede la Borsa di Londra
Finanza e Mercati

Direct Line vede la Borsa di Londra

14/09/2012-Entro fine 2013 Rbs è obbligata a collocare parte della sua quota

Direct Line vicinissima all'Ipo. La compagnia controllata da Royal Bank of Scotland potrebbe sbarcare sul listino di Londra a breve, sicuramente prima della fine dell'anno prossimo. La banca, che attualmente è partecipata per l'82% dallo Stato britannico deve cedere il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La constatazione amichevole mette in difficoltà un italiano su due
Ricerche

La constatazione amichevole mette in difficoltà un italiano su due

06/09/2012-I più informati sono i torinesi, mentre veronesi e fiorentini vanno nel panico

In caso di incidente stradale, le parti in causa sono tenute a compilare la cosiddetta constatazione amichevole" ovvero il Cai, un modulo prestampato in cui vanno inserite le principali coordinate dell'incidente, i dettagli delle singole automobili e i dati...

Leggi l'intero articolo Condividi