Insurance Trade

argomenti » ania

  Rinnovo Ccnl, i sindacati presentano ad Ania la loro piattaforma
Notizie

Rinnovo Ccnl, i sindacati presentano ad Ania la loro piattaforma

13/04/2015-D’Angelo (Snfia): priorità a occupazione, tutele, professionalità e welfare

Lo Snfia, sindacato delle alte professionalità assicurative sta partecipando al tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro della categoria. L’incontro tra le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali di settore e la delegazione Ania...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sfide comuni per compagnie e agenti
Associazioni

Sfide comuni per compagnie e agenti

13/04/2015-Si terrà il prossimo 8 maggio a Torino la convention della sezione Piemonte di Anapa

È fissato per il prossimo 8 maggio l’appuntamento con la convention della sezione regionale Piemonte di Anapa. Oltre a fornire un aggiornamento sui principali temi di attualità per gli agenti, la giornata sarà caratterizzata anche da una tavola rotonda...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso un contratto assicurativo più equilibrato
Rc Auto

Verso un contratto assicurativo più equilibrato

13/04/2015-Positiva la valutazione dell’Ania sulle disposizioni, in materia di Rc auto, contenute nel Ddl Concorrenza. Sì all’approccio sulla valutazione del danno alla persona e al ricorso agli sconti, ma serve più coraggio per evitare che il sistema bonus malus si trasformi in una “polizza famiglia"

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Antitrust multa Generali Italia e UnipolSai per intesa restrittiva
Notizie

Antitrust multa Generali Italia e UnipolSai per intesa restrittiva

27/03/2015-Una sanzione complessiva di 29 milioni di euro. Le due società, che rigettano le accuse, avrebbero concordato di non farsi concorrenza sull'assegnazione dei servizi assicurativi per il trasporto pubblico locale

L’Antitrust ha multato Generali Italia (12 milioni di euro) e UnipolSai (16,9 milioni), per un’intesa restrittiva della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Piano Juncker, servono regole certe e incentivi
Ania

Piano Juncker, servono regole certe e incentivi

26/03/2015-In mancanza di un quadro chiaro e affidabile e della leva fiscale, le compagnie potrebbero rinunciare a investire nelle categorie di progetti previste dal progetto del presidente della Commissione Europea. A ribadirlo, l’Ania nel corso di un’audizione congiunta con Febaf e Abi, alla Camera dei deputati

Il Piano di investimento per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria, le proposte dell’Ania
Ania

Rc sanitaria, le proposte dell’Ania

23/03/2015-L'analisi e le proposte in materia del direttore generale Dario Focarelli

Da oltre un decennio il ramo assicurativo della responsabilità civile sanitaria sta registrando, in modo sistematico, ingenti perdite. Tra il 2001 e il 2012 il costo dei sinistri in ambito Rc sanitaria ha ecceduto i premi raccolti in media del 50% nelle coperture...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Salvataggio Fpa, lo Sna rilancia con un’altra proposta
Sindacati

Salvataggio Fpa, lo Sna rilancia con un’altra proposta

23/03/2015-Il sindacato sostiene che il salvataggio potrebbe avvenire a costo zero. L’Ania si è detta non disponibile

Lo Sna ha formalizzato un’ulteriore proposta per il Fondo pensione agenti, presentandola al sottosegretario al ministero del Lavoro, che conduce il tavolo di mediazione tra gli intermediari e l’Ania. Secondo il documento, per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondo pensione agenti, è fumata nera
Sindacati

Fondo pensione agenti, è fumata nera

20/03/2015-Al tavolo ministeriale non è stato trovato l’accordo tra Ania e Sna

Fumata nera al tavolo di mediazione sul Fondo pensione agenti, diretto ieri dal sottosegretario al welfare Massimo Cassano. Da un lato, Ania ha proposto la trasformazione immediata del fondo pensione in un fondo a contribuzione definita. Una proposta con alcune...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cresce il vita e cala la Rc auto
Dati

Cresce il vita e cala la Rc auto

17/03/2015-I dati Ania per il 2014

Lo scorso anno, la raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione nazionali e delle rappresentanze per l’Italia di imprese extra europee è stata pari a 143,3 miliardi, con una crescita, in termini omogenei, del 20,6% rispetto al 2013. La dinamica è il risultato di un aumento significativo dei premi...

Leggi l'intero articolo Condividi