Insurance Trade

argomenti » iama-consulting

  Assicurazione e diversità generazionali
Marketing

Assicurazione e diversità generazionali

09/04/2015-L’utilizzo di più canali informativi e distributivi cambia a seconda che si tratti di Generazione X o Generazione Y. Ma per l’acquisto resta il predominio del canale agenziale

Gli eventi che hanno segnato l’immaginario collettivo della Generazione X (anno di nascita dal 1965 al 1980) partono dalla crisi economica degli anni Settanta,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Diversità geografiche e scelte degli italiani
Marketing

Diversità geografiche e scelte degli italiani

25/02/2015-Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud e Isole a confronto per comprendere le aree di maggiore bisogno assicurativo da parte della popolazione. Con qualche sorpresa sui canali distributivi preferiti dalla clientela

Una recente ricerca dell’Università La Sapienza di Roma, condotta dall’antropologo Giovanni Destro Bisol, ha messo in luce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La customer diversity
Marketing

La customer diversity

22/12/2014-Una ricerca socio-demografica di Iama Consulting ha l’obiettivo di conoscere veramente chi è oggi il cliente e quali sono le sue motivazioni d’acquisto

Iama Consulting inaugura con la ricerca Customer diversity 2014 un nuovo ambito di studio e di approfondimento sul cliente finale: in anni di rapide trasformazioni di abitudini e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se l'Rc auto è una commodity
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

Se l'Rc auto è una commodity

12/12/2013-Si è accesa la battaglia sul pricing e ora è sempre più il prezzo a fare la differenza. Gionata Cerri, senior consultant di Iama Consulting, spiega le dinamiche in atto nel mercato, tra inversione di ruolo nelle reti distributive e un diverso approccio alla mobilità. Il video

Una commodity: questo, nei fatti, è diventata la polizza Rc...

Guarda il video Condividi
  Rc auto 2013, tra tariffe e riduzione dei costi
Eventi

Rc auto 2013, tra tariffe e riduzione dei costi

22/10/2013-Se ne parlerà nel corso del prossimo convegno organizzato da Insurance Connect, in programma a Milano il prossimo 14 novembre

Creare momenti di confronto tra istituzioni, compagnie ed esperti, per analizzare i risultati raggiunti e le criticità ancora da superare nella gestione del ramo auto, dei sinistri e dell'attività liquidativa....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il 70% dei sinistri al Sud causato da veicoli non identificati
Ricerche

Rc auto, il 70% dei sinistri al Sud causato da veicoli non identificati

26/02/2013-Per il 2013 Aiba prevede una diminuzione del costo medio

 Secondo i dati Consap (concessionaria pubblica servizi assicurativi), gestore del Fondo di garanzia per le vittime della strada, che provvede al risarcimento dei danni causati da veicoli non identificati o senza Rca, dal 2009 al 2011 il numero di sinistri causati da veicoli non...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Domani convegno nazionale degli intermediari assicurativi
Sindacati

Domani convegno nazionale degli intermediari assicurativi

31/01/2013-Sna organizza a Milano l'appuntamento. Al centro le collaborazioni

Si parte con la registrazione alle 8:30, ma il fulcro della giornata sarà la tavola rotonda delle 10, moderata dal direttore di questo giornale Maria Rosa Alaggio. Domani Sna organizza allo Starhotel Business Palace di Milano, un convegno nazionale degli intermediari...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Collaborazione tra intermediari, oggi ultimo giorno per partecipare all'indagine Iama
Agenti e Gruppi Agenti

Collaborazione tra intermediari, oggi ultimo giorno per partecipare all'indagine Iama

03/12/2012-Iniziativa promossa con Sna, Aiba e Uea

Oggi ultimo giorno per partecipare all'indagine di Iama Consulting, società specializzata nella consulenza aziendale, sulle misure introdotte da decreto Sviluppo bis, che in questi giorni sarà licenziato dalla commissione Industria del Senato. Tutti gli intermediari interessati potranno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al sistema assicurativo manca la capacità di arrivare al mercato
Altro 🎬

Al sistema assicurativo manca la capacità di arrivare al mercato

12/11/2012-Enea Dallaglio, di Iama Consulting, ricorda che la stagnazione dell'offerta inizia molto prima della crisi. Le compagnie devono prendere atto che il legislatore non demorderà dal creare la concorrenza per agevolare una riduzione delle tariffe. Continuare a interpretare difensivamente le nuove norme produrrà solo un aumento dei costi

Il...

Guarda il video Condividi