Insurance Trade

argomenti » aiba

  Aiba, la nuova norma avvicina l'Italia all'Europa
Broker

Aiba, la nuova norma avvicina l'Italia all'Europa

11/10/2012-Più opportunità e risparmio per i consumatori, meno vincoli per gli intermediari

Sulle novità introdotte dal recente Decreto Sviluppo in materia di assicurazione interviene anche l'Aiba. In particolare, l'Associazione dei brokers replica indirettamente all'Ania sulla questione del possibile aumento dei prezzi delle polizze per i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La distribuzione a rischio giungla

La distribuzione a rischio giungla

08/10/2012

Una svolta epocale che promette di far discutere per molto tempo gli intermediari, le compagnie e l’intero settore assicurativo. I contenuti del Dl Crescita, come prevedibile, vedono reazioni basate su posizioni contrapposte. Gli intermediari plaudono a uno scenario finalmente più concorrenziale, a beneficio dei consumatori. A tale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Collaborazione tra intermediari, la soluzione di Aiba e Sna
Eventi

Collaborazione tra intermediari, la soluzione di Aiba e Sna

07/09/2012-Milano, 12 settembre 2012

Lavorare insieme si può, soprattutto se l'obiettivo è contribuire alla crescita del comparto produttivo italiano e tutelare i consumatori. Sono fermamente decisi a dimostrarlo con i fatti, i due rappresentanti delle categorie professionali degli agenti e dei broker: Claudio Demozzi, presidente dello Sna e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Per il broker il comparatore è uno strumento di lavoro
Broker 🎬

Per il broker il comparatore è uno strumento di lavoro

13/07/2012-L'intermediario specializzato lo usa per offrire le migliori condizioni disponibili sul mercato. Per esempio CheckItAuto, il servizio di Aiba, che permette un test di adeguatezza efficace, come sottolinea in questa video intervista il segretario generale Antonia Boccadoro. Per il consumatore i confronti online sono alla base della...

Guarda il video Condividi
  Assemblea Aiba, il broker cresce anche in recessione
Broker 🎬

Assemblea Aiba, il broker cresce anche in recessione

02/07/2012-Da Imd 2 a Solvency II, passando per i dati dell'andamento dei premi intermediati nel 2011, l'assise dell'associazione presieduta da Francesco Paparella, ha trattato tutti i temi caldi del presente e del futuro del mondo assicurativo. Con un occhio all'Europa e un altro all'Italia dei troppi regolamenti. Il servizio video

Nel 2011 il...

Guarda il video Condividi
  L’impatto delle normative sulla professione del broker
Broker

L’impatto delle normative sulla professione del broker

22/06/2012-Il 28 giugno all’assemblea annuale di Aiba, si discuterà di Solvency II e Imd

Solvency II e la cosiddetta Imd, la direttiva europea sull'intermediazione assicurativa, sono questi i temi cardine scelti da Aiba per animare il confronto con Isvap e Ania nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione italiana dei brokers. Giovedì 28...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rinnovata la partnership tra Das e Aiba
Broker

Rinnovata la partnership tra Das e Aiba

16/04/2012-Per la tutela legale dei broker l’associazione si affida ancora alla compagnia del gruppo Generali

Sono oltre 1400 le imprese aderenti ad Aiba, associazione italiana dei brokers di assicurazione e riassicurazione, e tutte potranno beneficiare del rinnovo della convenzione con Das che prevede la copertura della tutela legale a condizioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Medical malpractice: la proposta Aiba per assicurare ospedali e cittadini
Associazioni

Medical malpractice: la proposta Aiba per assicurare ospedali e cittadini

02/04/2012-Presentata al convegno Sanità pubblica e assicurazioni" l'idea di una soluzione pubblico-privata"

Leggi l'intero articolo Condividi
  La durata dei contratti di assicurazione non vita
Legislazione

La durata dei contratti di assicurazione non vita

20/03/2012

Il testo originario dell'art. 1899 del codice civile del 1942 stabiliva che, laddove l'assicurazione danni superasse i dieci anni di durata, le parti avessero facoltà, trascorso il decennio, di recedere dal contratto, con preavviso di almeno sei mesi. La sottoscrizione di polizze decennali ha dunque rappresentato per molti anni una...

Leggi l'intero articolo Condividi