Insurance Trade

argomenti » premio-assiteca

  Dellas e Pedon group vincono il premio Assiteca 2014
Notizie

Dellas e Pedon group vincono il premio Assiteca 2014

09/12/2014-Giunto alla quinta edizione, il premio dedicato alla gestione del rischio nelle imprese italiane, ha identificato gli export champion. Tra le finaliste, Farmigea, Fluid-o-tech, Loccioni e Marchesi de’ Frescobaldi

maggiormente sensibili a queste problematiche e dare voce alle best practice del nostro Paese". Il progetto di ricerca ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Premio Assiteca, quest'anno focus sulle eccellenze nell'export
Notizie

Premio Assiteca, quest'anno focus sulle eccellenze nell'export

15/09/2014-Al via la quinta edizione del riconoscimento: per candidare la propria azienda serve compilare il questionario on line

Prende il via la V edizione del Premio Assiteca - La gestione del rischio nelle imprese italiane, riconoscimento promosso dal gruppo brokeraggio assicurativo Assiteca.Il premio viene assegnato sulla base di un'indagine,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Alle aziende Isagro e Petroltecnica, il Premio Assiteca 2013
Notizie

Alle aziende Isagro e Petroltecnica, il Premio Assiteca 2013

06/12/2013-Quest'anno premiate le best practice legate alla compliance

Foto: sito web di Isagro

Leggi l'intero articolo Condividi
  Premio Assiteca, le aziende vincitrici premiate presso il Sole 24 Ore
Eventi

Premio Assiteca, le aziende vincitrici premiate presso il Sole 24 Ore

21/11/2013-Milano, 28 novembre 2013

Il Premio Assiteca, riconoscimento dedicato alla gestione del rischio nelle imprese italiane e promosso da Assiteca, tra i principali player attivi nel brokeraggio assicurativo, ha approfondito quest'anno il tema della compliance. Le aziende che hanno partecipato al concorso e selezionate quali finaliste del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Premio Assiteca, la quarta edizione è dedicata alla compliance aziendale
Notizie

Premio Assiteca, la quarta edizione è dedicata alla compliance aziendale

11/09/2013-Per partecipare c'è ancora tempo per compilare il questionario on line

Il focus della quarta edizione del Premio Assiteca sulla gestione del rischio è dedicato a Politiche, processi e procedure per garantire la compliance aziendale e migliorare la competitività". Per partecipare è necessario compilare il questionario on line entro il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Politiche e procedure per garantire la compliance aziendale", al via il Premio Assiteca 2013"
Notizie

Politiche e procedure per garantire la compliance aziendale", al via il Premio Assiteca 2013"

25/07/2013-Giunge alla quarta edizione il riconoscimento dedicato alla gestione del rischio, sin da ora è possibile concorrere con la propria azienda; premiazione a fine novembre, a Milano

In un contesto economico-finanziario sempre più esposto a mutamenti repentini, sta diventando sempre più importante riuscire a governare il rischio in modo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Business continuity, l'indagine di Assiteca promuove le aziende italiane
Ricerche

Business continuity, l'indagine di Assiteca promuove le aziende italiane

12/11/2012-Aumenta la consapevolezza dei rischi, ma soprattutto le Pmi non dispongono di strategie strutturate per la prevenzione e gestione ex post delle criticità

In attesa di conoscere, il 21 e 22 novembre prossimi, i risultati completi della survey e i casi di studio delle aziende vincitrici del premio Assiteca (le finaliste sono Abb; Barilla;...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assiteca: la gestione del rischio nuova frontiera del business d’impresa

Assiteca: la gestione del rischio nuova frontiera del business d’impresa

01/12/2011-Meno liquidità, più attenzione alla protezione del credito. Questo il tema a cui è stata dedicata la seconda edizione del Premio Assiteca. Riconoscimenti al Gruppo Manni (siderurgia) e a Hollister (vendita prodotti sanitari). Presentati anche i dati di una ricerca condotta dalla società di brokeraggio assicurativo: da cui si evince che….

La premiazione ha anchecostituito l’occasione per presentare la ricerca “La gestione del rischio nelle imprese italiane” curata da Assiteca. Un’indagine che ha mostrato luci e ombre. Ben il 72% delle imprese si sono organizzate per affrontare la gestione delrischio creando al loro interno una struttura interamente dedicata allagestione dei crediti commerciali, ma solo il 19% ha posto la struttura direttamente sotto la direzione generale, mostrando così una particolareattenzione al problema. La ricerca mostra anche che la sensibilità a questotema si è fatta sempre più strada fra le PMI: il 41% delle piccole e medieimprese ha dichiarato di aver adottato uno o due strumenti di tutela dal rischio di insolvenza, contro una percentuale totale del 36% per le grandi imprese.“Quasi il 30% delle aziende, però, non è preparato ad affrontare i rischi – ha sottolineato Teresa Petroro, membro di ACMI, l’Associazione Credit Manager Italiani. Ma per affrontare questo momento servono una seria policy del credito, ovvero norme chiare e standardizzate con cui gestire i pagamenti, e un’analisi preventivadei clienti: spesso, si scopre troppo tardi di aver accettato un ordine da uncommittente che difficilmente potrà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Scelti i sei finalisti del premio Assiteca
Broker

Scelti i sei finalisti del premio Assiteca

03/11/2011-Il riconoscimento dedicato alle imprese che investono sulla gestione del rischio

Scelti i sei finalisti del premio Assiteca, dedicato alle imprese chedecidono di investire nella gestione del  rischio. “La gestione dei rischi – ha spiegato Luciano Lucca,presidente e amministratore delegato del GruppoAssiteca– è ormaiun’attività cruciale...

Leggi l'intero articolo Condividi