Insurance Trade

argomenti » fusione

  UnipolSai, nei nove mesi utile a 593 milioni di euro
Risultati

UnipolSai, nei nove mesi utile a 593 milioni di euro

14/11/2014-Sale del 7,8% la raccolta diretta, trainata dal vita. Concluso il procedimento di inottemperanza avviato dall'Agcm

UnipolSai ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con un utile netto consolidato di 593 milioni, che riflette un andamento positivo sia in termini economici, sia patrimoniali, grazie alla conferma anche nel terzo trimestre -...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Helvetia acquisisce Nationale Suisse
Partnership e Acquisizioni

Helvetia acquisisce Nationale Suisse

07/07/2014-L'offerta, per un valore di 80 franchi per azione, è stata accettata dal cda

Helvetia e Nationale Suisse hanno raggiunto un accordo di fusione sulla base di un'offerta pubblica di acquisto da parte di Helvetia del valore di 80 franchi per azione. A operazione avvenuta il gruppo sarà il terzo operatore assicurativo svizzero.La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Moody's, rating Baa2 per UnipolSai
Finanza e Mercati

Moody's, rating Baa2 per UnipolSai

03/02/2014-Si tratta dello stesso giudizio attribuito in precedenza a Unipol Assicurazioni

Da Unipol a UnipolSai, nulla cambia sul fronte del rating da parte di Moody's. L'agenzia americana ha assegnato il giudizio di solidità finanziaria, pari a Baa2, al gruppo nato dalla fusione di Unipol con Fondiaria Sai, Premafin e Milano Assicurazioni. Si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al via la prima campagna pubblicitaria di UnipolSai
Strategie

Al via la prima campagna pubblicitaria di UnipolSai

29/01/2014-Partita ieri, Ancora più vicini" sarà on air a fino al 16 febbraio prossimo"

Ancora più vicini: così il gruppo UnipolSai ha voluto battezzare la propria nuova campagna pubblicitaria, ideata per presentare al grande pubblico la nuova campagna nata il 6 gennaio scorso dalla fusione tra Unipol, Fondiaria-Sai, Milano Assicurazioni e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UnipolSai, trovato l'accordo con i sindacati
Strategie

UnipolSai, trovato l'accordo con i sindacati

20/12/2013-Per i 900 esuberi verrà agevolata l'adesione volontaria a un fondo di solidarietà

Accordo raggiunto tra Unipol e le organizzazioni sindacali sulle tutele da assicurare ai lavoratori coinvolti nella fusione con Fonsai. Ad annunciarlo, in una nota, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, e il segretario nazionale di settore,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tutto pronto per UnipolSai
Finanza e Mercati

Tutto pronto per UnipolSai

25/10/2013-L'assemblea straordinaria degli azionisti di Fonsai ha dato luce verde al progetto di fusione

L'assemblea straordinaria degli azionisti di Fonsai, riuniti oggi a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, ha dato il suo via libera al progetto di fusione a quattro, con Unipol Assicurazioni, Premafin ed eventualmente Milano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unipol, l'Ivass chiede la riduzione dei titoli strutturati
Ivass

Unipol, l'Ivass chiede la riduzione dei titoli strutturati

23/10/2013-Lo si legge nelle integrazioni al documento informativo sulla fusione con Fonsai

L'Ivass ha chiesto a Unipol di semplificare ed alleggerire il comparto dei titoli strutturati" di UnipolSai. A renderlo noto è la stessa compagnia bolognese, che, a ridosso della scadenza di mezzanotte assegnata dalla Consob, ha pubblicato le integrazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unipol rinuncia al ricorso al Tar sulle cessioni
Finanza e Mercati

Unipol rinuncia al ricorso al Tar sulle cessioni

03/07/2013-Il gruppo bolognese già da metà giugno aveva avviato il processo di vendita degli 1,7 miliardi di premi

Dopo diversi rinvii, Unipol fa marcia indietro. La compagnia bolognese ha infatti formalmente rinunciato al suo ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento con cui nel giugno dello scorso anno l'Antitrust aveva autorizzato l'iter...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vigilanza ad hoc sugli intermediari
Ivass

Vigilanza ad hoc sugli intermediari

26/06/2013-L'Ivass annuncia la creazione di un organismo apposito che sarà a sua volta sorvegliato dall'Autorità

La tenuta del Registro Unico degli intermediari e la vigilanza sulla loro attività saranno trasferite a un organismo ad hoc, con personalità giuridica di diritto privato, che sarà a sua volta vigilato dall'Ivass. Ad annunciarlo è stato...

Leggi l'intero articolo Condividi