Insurance Trade

argomenti » rc-professionale

  Medicina e diritto assicurativo alla sfida del cambiamento
Eventi

Medicina e diritto assicurativo alla sfida del cambiamento

10/04/2015-Roma, 22 - 23 maggio 2015, h 9.30 - 20.30

L'Associazione Melchiorre Gioia è lieta di invitarvi al convegno "Medicina e diritto assicurativo alla sfida del cambiamento", che si terrà in occasione del XXIV Congresso Nazionale Medico Giuridico.Il convegno si focalizzerà sugli scenari che la Sentenza di Merito del Tribunale di Milano del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria
Legislazione

Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria

09/04/2015-Alcune recenti sentenze hanno introdotto novità degne di nota per i soggetti che si occupano degli aspetti assicurativi e legali del danno in sanità. L’annuale convegno organizzato da Responsabilitasanitaria.it si presenta come un appuntamento utile a capirne il valore nell’evoluzione della materia

Il prossimo 20 marzo presso l’Aula...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza
Legislazione

L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza

08/04/2015-Contenute nel Disegno di legge importanti novità, con un riconoscimento normativo delle clausole claims made, modifiche in termini di maggiore trasparenza per i prodotti Cpi e nuovi obblighi per gli avvocati

Lo scorso 20 febbraio 2015 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, ha approvato il disegno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc   Auto?
Notizie

Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc Auto?

24/02/2015-L’intento di favorire la liberalizzazione del mercato, risolvendo definitivamente questioni come la comparazione delle tariffe, gli sconti da applicare al cliente e il risarcimento del danno alla persona, sembra ridursi a un'ennesima invasione di campo da parte del legislatore. Che interviene in modo dirigistico, senza chiarire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il governo ci riprova
Notizie

Rc auto, il governo ci riprova

23/02/2015-Con il ddl Concorrenza, l'esecutivo torna a occuparsi di assicurazioni: dall'auto, all'Rc professionali, alla previdenza

È ripartita la marcia sull’Rc auto. Nel ddl Concorrenza sono stati riproposti i grandi classici degli interventi sull’Rc auto: sconti automatici, più o meno obbligatori, incentivi all’uso della scatola nera e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cgpa Europe chiude positivamente il 2014
Risultati

Cgpa Europe chiude positivamente il 2014

05/02/2015-La compagnia annuncia l’apertura, in autunno, di un ufficio commerciale a Milano

Per Cgpa Europe il 2014 è stato il primo anno di effettiva operatività nel mercato italiano. Un anno che ha portato molte soddisfazione alla compagnia specializzata nell’Rc professionale degli intermediari assicurativi: in una nota, Cgpa parla di “una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ospedali, quanto costa l’autoassicurazione

Ospedali, quanto costa l’autoassicurazione

20/11/2014-Su questo fenomeno il consorzio Cineas ha presentato, ieri a Milano, un libro bianco, accompagnato da un sondaggio (rivolto ai chirurghi soci Acoi) su rischio clinico e Rc professionale: l’inquietante quadro emerso vede molte strutture non assicurate e la diffusione sempre più ampia della medicina difensiva, che pesa per 13 miliardi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eagle Direct, mgs per ArgoGlobal SE
Notizie

Eagle Direct, mgs per ArgoGlobal SE

28/10/2014-Il network di Eagle Direct darà sostegno ad Argo su un numero crescente di prodotti

Eagle Direct, a completamento di un percorso durato diversi mesi, ha avviato l'operatività riferita ad ArgoGlobal Se -l'assicuratore del Gruppo Argo- operando, in qualità di Managing General Agent (Mga), attraverso la branch di Malta. Il coordinamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Obbligo Rc dei medici, l'incognita sanzioni
Notizie

Obbligo Rc dei medici, l'incognita sanzioni

08/09/2014-La Fnomceo chiede che non venga applicato alcun provvedimento disciplinare per chi non è assicurato

Nessuna sanzione disciplinare per i medici e gli odontoiatri che non si assicurano, fino a quando non sarà emanato il Dpr, previsto dal decreto Balduzzi, che dovrà disciplinare le procedure e i requisiti minimi e uniformi per l'idoneità...

Leggi l'intero articolo Condividi