Insurance Trade

argomenti » capgemini

  I clienti delle banche? Sempre più infedeli
Notizie

I clienti delle banche? Sempre più infedeli

24/04/2015-Il World Retail Banking Report 2015 di Capgemini mette in evidenza come i clienti delle banche si sentano meno coinvolti

Clienti fedeli ai propri istituti bancari? Un falso mito. Il World retail banking report 2015 evidenzia, infatti, che le relazioni sempre più deboli con i clienti, e le minacce competitive provenienti da realtà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nasce Insurance Innovation Center
Notizie

Nasce Insurance Innovation Center

02/04/2015-Centro di Innovazione di Cetif e Capgemini Italia

Il gruppo di lavoro si occuperà di studiare l’innovazione del prodotto assicurativo attraverso un programma di ricerca, sviluppato su un arco temporale di due anni, che avrà l’obiettivo di ripensare i prodotti e i servizi assicurativi in tutti i loro aspetti, simulando l'impatto delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale
Marketing

Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale

23/03/2015-Dal World insurance report 2014, realizzato da Cap Gemini e Efma, emerge un quadro allarmante sulla valutazione positiva della customer experience

Gli assicuratori sanno ancora rispondere ai bisogni dei propri clienti? A ben guardare forse no. Almeno secondo il quadro allarmante che emerge dall’ultimo World insurance report (Wir) di Cap...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli agenti chiedono digitalizzazione
Ricerche

Gli agenti chiedono digitalizzazione

27/10/2014-E' quanto emerge dalla ricerca del Cetif Agent channel R-evolution""

L'impatto di web e mobile sulle abitudini del cliente costringe compagnie e agenti a ripensare i processi commerciali, con una convergenza delle fasi di prevendita, vendita e sottoscrizione. E' quanto emerge dalla ricerca Agent Channel R-Evolution, realizzata da Cetif,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Consumatori, il 70% non è contento delle assicurazioni
Ricerche

Consumatori, il 70% non è contento delle assicurazioni

04/03/2014-Il World Insurance Report 2014 invita le imprese a concentrarsi sugli strumenti web e mobile

Secondo gli analisti di Capgemini ed Efma, un livello di scarsa soddisfazione vicino al 70% equivale a un forte rischio retention, che per le assicurazioni rappresenta uno dei fattori critici principali nel lungo periodo. Lo studio individua nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Imprese, che fatica il digital
Ricerche

Imprese, che fatica il digital

23/10/2013-Lo rivela Capgemini e Mit Sloan Management Review

La trasformazione digitale rappresenta per le aziende l'opportunità di un cambiamento radicale offerto dalla convergenza di nuove tecnologie digitali quali social media, mobile, analytics e dispositivi embedded. La ricerca dal titolo Embracing digital technology: a new strategic...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gender diversity e talenti femminili
Notizie

Gender diversity e talenti femminili

08/05/2013-Se ne parlerà oggi a Milano in forum organizzato da Valore D, Axa e Capgemini

Valore D, l'associazione che riunisce oltre 80 grandi imprese per la valorizzazione dei talenti femminili e per promuovere la parità di genere, insieme al gruppo Axa e a Capgemini, organizzano domani il forum dal titolo Il settore assicurativo di fronte alle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ottimizzare la customer experience, nuova sfida per le compagnie assicurative
Ricerche

Ottimizzare la customer experience, nuova sfida per le compagnie assicurative

03/04/2013-Il World insurance report 2013 di Capgemini e Efma sottolinea come il 70% dei clienti sia a rischio retention. Sviluppare il mobile i social media è la strada tracciata per invertire la tendenza

Ottimizzare la custumer experience. Sarà questa la nuova priorità strategica del 2013 per le compagnie assicurative, secondo quanto emerge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, cosa stanno facendo le compagnie?

Solvency II, cosa stanno facendo le compagnie?

04/03/2013-Dopo l'ennesima dilazione, la direttiva che impone nuovi requisiti patrimoniali non entrerà in vigore prima di due anni. Basteranno alle imprese per adeguare nel nostro Paese strategie di risk management, modelli organizzativi e rinnovate politiche di pricing?

Solvency II è da anni il convitato di pietra di molti confronti nel settore...

Leggi l'intero articolo Condividi