Insurance Trade

argomenti » frodi

  Si depenalizzano le frodi nel settore Rc auto?
Il Grillo Parlante

Si depenalizzano le frodi nel settore Rc auto?

04/03/2015

Lascia perplessi il recente decreto legge del governo Renzi, che andrebbe a depenalizzare alcuni reati nell’ambito delle frodi nel settore Rca, non specificando, a oggi, una graduatoria sull’entità delle stesse truffe. Le ragioni, come vedremo, sono molteplici.La scelta su tipo e importanza della frode è affidata alla Giustizia, che ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffa milionaria a Taranto
Notizie

Truffa milionaria a Taranto

02/03/2015-Otto le persone arrestate, 139 gli indagati a vario titolo. Ania e Mise plaudono all'operazione della Polstrada, mentre il Codacons valuta di costituirsi parte offesa

Un ingranaggio ben oliato per mettere in scena una serie di falsi incidenti stradali. Il tutto, ovviamente, a danno di varie compagnie assicurative (18 in tutto) a cui...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La Porsche era nera, anzi blu
Notizie

La Porsche era nera, anzi blu

12/02/2015-Una truffa da un milione di euro ai danni di cinque compagnie

La polizia stradale di Rimini ha denunciato 24 persone tra periti, carrozzieri, clienti e anche noleggiatori di auto di lusso per una sospetta truffa ai danni di cinque compagnie di assicurazioni per un valore di circa un milione di euro. Si tratta di una trentina di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’importanza del medico nel contrasto alle frodi
Rc Auto

L’importanza del medico nel contrasto alle frodi

19/12/2014-Anche se gli strumenti penali per arginare i fenomeni fraudolenti non mancano, l’incidenza di certificazioni sospette, rilasciate per le invalidità micropermanenti, confermano che, per combattere abusi e illeciti, diventa cruciale il ruolo del medico legale

(SECONDA PARTE)L’irrazionalità di un sistema che lascia legittimi dubbi sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Molfetta, scoperta una stamperia di false Rc auto
Notizie

Molfetta, scoperta una stamperia di false Rc auto

01/09/2014-Un arrestato e 17 denunciati: oltre alle polizze fraudolente venivano inscenati anche finti sinistri

Nell'era della dematerializzazione c'è ancora chi riesce a fare affari grazie alla carta. Affari che però sono decisamente poco puliti, come quelli venuti alla luce oggi Molfetta, in Puglia, dove la Guardia di Finanza ha arrestato un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Legalità e questione sociale: rischi e costi dei fenomeni fraudolenti
Eventi

Legalità e questione sociale: rischi e costi dei fenomeni fraudolenti

25/06/2014-Napoli, 7 luglio 2014

"Legalità e questione sociale: rischi e costi dei fenomeni fraudolenti" è il titolo del convegno organizza da Thikthanks e Msc Crociere. Nel corso del convegno verrà presentato anche il Report: "Truffe assicurative in Italia: analisi socio-economica e possibili rimedi".L'appuntamento è per lunedì 7 luglio alla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quando il sinistro è oltre confine

Quando il sinistro è oltre confine

16/06/2014-Aumenta il traffico transfrontaliero e, con esso, le frodi Rca. La condivisione di dati e tecnologie innovative, tra i diversi Paesi, diventa l’arma vincente sia nei processi liquidativi che nei sinistri fraudolenti. Questo il tema centrale della 13° conferenza internazionale Ced, che si è appena conclusa a Roma

Una gestione più veloce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, nuove polizze contraffatte
Ivass

Ivass, nuove polizze contraffatte

11/02/2014-L'Equite Iard e Direct Seguros sa le compagnie inesistenti

Nuove polizze false segnalate dall'Ivass. L'organo di Vigilanza segnala la commercializzazione di polizze Rc auto intestate alla società L'Equite Iard, che non rientra tra le imprese autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa in Italia, a differenza della società...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, tariffe giù del 14,1% nel 2013. In Gran Bretagna
Dati

Rc auto, tariffe giù del 14,1% nel 2013. In Gran Bretagna

10/02/2014-Risparmi fino a 120 euro in due anni. In arrivo altre misure che faranno calare i prezzi

Il timore degli assicuratori Uk è che, comunque, questa corsa al ribasso possa portare, in futuro, a un rinnovato innalzamento dei prezzi, con impatti negativi sull'immagine stessa delle compagnie.   

Leggi l'intero articolo Condividi