Insurance Trade

argomenti » rc-sanitaria

  Sham sbarca in Italia nella Rc medica
Strategie

Sham sbarca in Italia nella Rc medica

19/06/2015-La mutua francese ha acquisito Ravinale & Partners, società attiva nel mercato della gestione dei sinistri di medical malpractice

Un nuovo player nel marcato italiano. Si tratta di Sham, mutua francese che ha acquisito la società Ravinale & Partners, attiva nel mercato della gestione dei sinistri di medical malpractice. E proprio di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria
Legislazione

Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria

09/04/2015-Alcune recenti sentenze hanno introdotto novità degne di nota per i soggetti che si occupano degli aspetti assicurativi e legali del danno in sanità. L’annuale convegno organizzato da Responsabilitasanitaria.it si presenta come un appuntamento utile a capirne il valore nell’evoluzione della materia

Il prossimo 20 marzo presso l’Aula...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria, le proposte dell’Ania
Ania

Rc sanitaria, le proposte dell’Ania

23/03/2015-L'analisi e le proposte in materia del direttore generale Dario Focarelli

Da oltre un decennio il ramo assicurativo della responsabilità civile sanitaria sta registrando, in modo sistematico, ingenti perdite. Tra il 2001 e il 2012 il costo dei sinistri in ambito Rc sanitaria ha ecceduto i premi raccolti in media del 50% nelle coperture...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria: in attesa di un lieto fine
Legislazione

Rc sanitaria: in attesa di un lieto fine

16/05/2014-Sembrano maturi i tempi per un riordino della normativa sul tema, richiesto da più parti e atteso in modo particolare da chi cerca di operare attenendosi al significato obiettivo della norma e non nell’interpretazione soggettiva

La disciplina civile della responsabilità sanitaria vive un momento di particolare intensità ed evidenza,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tre proposte di legge sulla Rc sanitaria
Legislazione

Tre proposte di legge sulla Rc sanitaria

10/12/2013-Così si vuole attestare l’inefficacia della Legge Balduzzi. La necessità di trovare una soluzione ai problemi della Rc medica non dovrebbe però passare per la creazione di una disciplina esterna rispetto al sistema complessivo di responsabilità civile

In uno degli ultimi appuntamenti su questo quotidiano, abbiamo esaminato due...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria, Anapa contro l'obbligo a contrarre
Associazioni

Rc sanitaria, Anapa contro l'obbligo a contrarre

26/11/2013-Inviata la memoria al presidente della commissione Affari sociali della Camera dopo l'audizione svolta il 13 novembre scorso

Anapa valuta comunque positivamente l'eventuale introduzione di una copertura assicurativa obbligatoria per le strutture sanitarie, al momento mancante; mentre, al contrario, esprime "ferma contrarietà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria, gli agenti denunciano la mancanza di coperture
Associazioni

Rc sanitaria, gli agenti denunciano la mancanza di coperture

15/11/2013-Sia Anapa che Sna faranno pervenire presto alla commissione Affari sociali della Camera le loro proposte

Foto: l'ex ministro della Sanità, Renato Balduzzi

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc sanitaria, l'Ania rigetta l'obbligo a contrarre
Ania

Rc sanitaria, l'Ania rigetta l'obbligo a contrarre

13/11/2013-Nell'audizione alla Camera, l'associazione commenta alcune proposte di legge dibattute in commissione

Agire soprattutto dal lato giuridico per rendere più efficiente il mercato delle polizze di responsabilità sanitaria. Questo sostanzialmente il messaggio lanciato oggi dall'Ania, durante l'audizione alla commissione Affari sociali della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mediazione si riparte. Per l'ennesima volta
Notizie

Mediazione si riparte. Per l'ennesima volta

20/09/2013-Al via con molte modifiche l'istituto giuridico già bocciato dalla Consulta

Dal 21 settembre è ripartita la mediazione obbligatoria. Dopo lo stop imposto dalla Consulta nel 2012, causa un eccesso di delega al decreto legge del 2010, la procedura che nelle intenzioni dovrebbe alleggerire il peso dei processi civili in capo ai tribunali,...

Leggi l'intero articolo Condividi