Insurance Trade

argomenti » collaborazione-tra-intermediari

  Collaborazione tra intermediari, nasce InsuranceMarket
Notizie

Collaborazione tra intermediari, nasce InsuranceMarket

11/07/2013-La piattaforma web consente agli agenti di proporre i propri prodotti, e di accedere a quelli dei colleghi

Partita da meno di un anno, la possibilità di collaborazione tra intermediari dovrebbe riuscire ad ampliare il business di molti professionisti. InsuranceMarket è nata proprio proponendosi questo obiettivo: si tratta di una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Altroconsumo, l’agenzia monomandataria è ormai un modello superato
Altro 🎬

Altroconsumo, l’agenzia monomandataria è ormai un modello superato

26/02/2013-L’obiettivo per i consumatori è avere punti vendita che offrano più scelta. Paolo Martinello, presidente dell’associazione, elenca in questa video intervista tutti gli ostacoli all’efficacia delle collaborazione tra intermediari: in primis le grandi imprese che non hanno interesse ad avere reti distributive indipendenti e poi gli...

Guarda il video Condividi
  Domani convegno nazionale degli intermediari assicurativi
Sindacati

Domani convegno nazionale degli intermediari assicurativi

31/01/2013-Sna organizza a Milano l'appuntamento. Al centro le collaborazioni

Si parte con la registrazione alle 8:30, ma il fulcro della giornata sarà la tavola rotonda delle 10, moderata dal direttore di questo giornale Maria Rosa Alaggio. Domani Sna organizza allo Starhotel Business Palace di Milano, un convegno nazionale degli intermediari...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ellena, alla ricerca di una nuova triangolazione tra compagnia, agenti e clienti
Manager Compagnie 🎬

Ellena, alla ricerca di una nuova triangolazione tra compagnia, agenti e clienti

16/01/2013-Il direttore generale di Unipol affronta in questa ampia video intervista i temi principali del rapporto con gli intermediari, anche alla luce della fusione con la galassia ex Ligresti. Dalla collaborazione A con A che creerà turbolenza, alla necessità imprescindibile dell'uso di internet, fino al recupero della fiducia delle reti Fonsai

Guarda il video Condividi
  Sviluppo Bis: le nuove regole assicurative nell'era della comunicazione digitale
Legislazione

Sviluppo Bis: le nuove regole assicurative nell'era della comunicazione digitale

14/01/2013-Potenzialmente in grado di incidere in modo straordinario sugli assetti globali del mercato assicurativo, le nuove disposizioni intervengono su temi nodali quali le frodi, la disciplina dell'intermediazione e, più in generale, della distribuzione dei prodotti di assicurazione. Si tratta di un momento di consacrazione dell'era della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cirasola, Anapa è nata per correre più veloce degli altri sindacati
Agenti e Gruppi Agenti 🎬

Cirasola, Anapa è nata per correre più veloce degli altri sindacati

17/12/2012-Il presidente della nuova associazione di categoria presenta gli obiettivi alla base dell'avventura sindacale: recuperare il confronto con Ania e istituzioni, ricostruendo un tavolo che è stato prima ribaltato" e poi "distrutto". Nell'ottica unica e semplice: tornare a produrre valore aggiunto, non accontentandosi di ridistribuire il...

Guarda il video Condividi
  Decreto Sviluppo bis, il sì della Camera
Notizie

Decreto Sviluppo bis, il sì della Camera

13/12/2012-Passa la collaborazione tra intermediari, lo stop al tacito rinnovo Rc auto, i nuovi poteri dell'Ivass. E' la vittoria di Corrado Passera

La Camera ieri sera ha votato la fiducia al decreto Sviluppo bis, quello contenente, oltre ad altre importanti innovazioni su agenda digitale e start up, anche alcuni provvedimenti che interessano il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Potenza dei numeri: oggi la fiducia del decreto Sviluppo alla Camera
Notizie

Potenza dei numeri: oggi la fiducia del decreto Sviluppo alla Camera

12/12/2012-Giornata campale per intermediazione assicurativa e per il Governo

Oggi è il 12-12-12 una combinazione di cifre che molti ritengono particolarmente fortunata a causa della simbologia legata al 12, considerato il più sacro tra i numeri per via della stretta parentela con il portentoso 3. Oltretutto questo calembour numerico cade giusto a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Decreto Sviluppo bis, domani la fiducia in Senato
Notizie

Decreto Sviluppo bis, domani la fiducia in Senato

04/12/2012-Respinte le questioni pregiudiziali e la sospensiva di un senatore Pdl

La discussione generale sul decreto legge Sviluppo bis, che contiene numerose norme che riguardano compagnie e intermediari di assicurazione, si sta svolgendo in queste ore nell'aula del Senato. Il governo domani porrà molto probabilmente la fiducia, dopo aver dato...

Leggi l'intero articolo Condividi