Insurance Trade

argomenti » danno-alla-persona

  L’occasione per ripensare le polizze indennitarie
Legislazione

L’occasione per ripensare le polizze indennitarie

25/07/2014-Polizze infortuni, principio indennitario e divieto di cumulo tra indennizzi e risarcimenti. Cosa cambierà per il settore assicurativo dopo la sentenza 13233 della Corte di Cassazione, dell’11 giugno 2014. Il commento dell’avvocato Maurizio Hazan

Ci troviamo di fronte a una sentenza dagli impatti potenzialmente straordinari....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il punto sulla valutazione e liquidazione del danno alla persona
Eventi

Il punto sulla valutazione e liquidazione del danno alla persona

29/04/2014-Milano, 30 maggio 2014

La Sezione Dipartimentale di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell'Università degli Studi di Milano, organizza per il 30 maggio prossimo un convegno dal titolo ‘Il punto sulla valutazione e liquidazione del danno alla persona’. L’evento avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Università in Via Festa del Perdono...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Milano e Roma: ancora “due pesi” nella valutazione del danno alla persona
Legislazione

Milano e Roma: ancora “due pesi” nella valutazione del danno alla persona

01/04/2014-Il recente aggiornamento monetario delle tabelle adottate dal tribunale della capitale evidenzia la non congruenza di un atteggiamento, che vede di fatto quelle milanesi adottate in tutta Italia

Nei giorni scorsi, il tribunale di Roma ha divulgato l'aggiornamento monetario delle proprie tabelle di liquidazione del danno alla persona per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danno alla persona tra personalizzazione e automatismi
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

Danno alla persona tra personalizzazione e automatismi

18/12/2013-Come rendere compatibile il sistema delle risorse con la liquidazione dei sinistri? Nella tavola rotonda al convegno sull'Rc auto, organizzato da Insurance Connect, si sono affrontate tutte le questioni irrisolte: a partire dalla necessità di arrivare a una definizione univoca di danno non patrimoniale. Il video

Lesioni micropermanenti,...

Guarda il video Condividi
  Un concreto esempio di inutile sforzo
Legislazione

Un concreto esempio di inutile sforzo

26/11/2013-Nello stesso giorno sono state discusse in due Commissioni parlamentari distinte due differenti proposte relative al trattamento legislativo del danno alla persona: perché una tale dispersione di energie?

Il nostro Parlamento si appresta ad approvare la legge di Stabilità dei nostri conti pubblici per l'esercizio economico venturo...

Leggi l'intero articolo Condividi