Insurance Trade

argomenti » terremoto

  Catastrofi naturali, emergenze senza risposta
Notizie

Catastrofi naturali, emergenze senza risposta

10/04/2014-A cinque anni dal terremoto in Abruzzo, poco è cambiato nella gestione del rischio. Anra prova a tracciare la strada

Anche se sono trascorsi cinque anni dal sisma che ha sconvolto L'Aquila, il 6 aprile 2009, nel nostro Paese continua a esserci una grande e grave sottovalutazione nella gestione dei rischi naturali. Basta la piena di un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Genialloyd, in caso di terremoto Ricostruiamo insieme
Prodotti

Genialloyd, in caso di terremoto Ricostruiamo insieme

17/12/2013-La polizza della compagnia del gruppo Allianz protegge anche gli edifici progettati senza criteri antisismici

In un territorio, quello italiano, a elevato rischio sismico, ben sette edifici su dieci sono a rischio in caso di terremoto. Un dato ancora più preoccupante dal momento che il 70% del Paese è considerato zona sismica: ciò...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Balbinot, copertura terremoto semi obbligatoria ma con agevolazioni fiscali
Notizie

Balbinot, copertura terremoto semi obbligatoria ma con agevolazioni fiscali

30/11/2012-La proposta del cio di Generali per la diffusione delle polizze nat cat in Italia

Due importanti dibattiti si stanno sviluppando proprio in questi giorni intorno all'assicurazione, oltre ovviamente a quello sui temi dell'Rc auto nel dl Sviluppo bis. Catastrofi naturali e sanità. Della sanità abbiamo detto già qualcosa e sicuramente se...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali, 7,5 milioni di euro all'Asl di Modena
Iniziative

Generali, 7,5 milioni di euro all'Asl di Modena

08/11/2012-Risarciti i danni del terremoto in Emilia

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rsa, a due aziende emiliane 2,8 milioni di euro
Notizie

Rsa, a due aziende emiliane 2,8 milioni di euro

16/10/2012-Le due imprese in ginocchio dopo il terremoto del maggio scorso

Indennizzi record per due imprese terremotate. Rsa ha liquidato due aziende emiliane danneggiate dal recente sisma che ha colpito quella zona d'Italia. Alla Manifattura Modenese, attiva nel settore abbigliamento, sono andati 1,8 milioni di euro, mentre alla Ber-Mar,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sara proroga ancora il pagamento delle polizze nelle aree terremotate
Iniziative

Sara proroga ancora il pagamento delle polizze nelle aree terremotate

04/10/2012-Coperture estese fino a 60 giorni oltre la scadenza per gli assicurati emiliani e mantovani

Le difficoltà economiche, logistiche e produttive nelle terre colpite dal sisma dello scorso maggio sono ancora molto rilevanti, per questo Sara Assicurazioni ha deciso di venire incontro alle esigenze degli assicurati prorogando da 15 a 60...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Continua l’impegno di Unipol alle popolazioni colpite dal sisma
Iniziative

Continua l’impegno di Unipol alle popolazioni colpite dal sisma

19/09/2012-Insieme alla fondazione Unipolis ha sostenuto il progetto Asaps “Ripartiamo in sicurezza”

Ricominciare, ritornare alla normalità, dopo il terremoto. Unipol e Fondazione Unipolis hanno avviato diversi progetti a sostegno dei comuni emiliano-romagnoli colpiti dal sisma della scorsa primavera. Una delle iniziative a cui la compagnia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sisma in Emilia, Rsa anticipa i tempi di indennizzo
Iniziative

Sisma in Emilia, Rsa anticipa i tempi di indennizzo

19/07/2012-Dopo 45 giorni dal sinistro un primo anticipo da un milione di euro alla Latteria Tullia

La scossa di terremoto del 29 maggio scorso aveva portato al crollo di 35 mila forme di Parmigiano-Reggiano di proprietà della Latteria Tullia, cooperativa di Rolo in provincia di Reggio Emilia, rendendo di fatto inagibile il magazzino. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, le compagnie garantiscono la copertura per il terremoto
Notizie

Ania, le compagnie garantiscono la copertura per il terremoto

25/06/2012-Roberto Manzato risponde al presidente dell'Anci Graziano Delrio

Le compagnie che in questo momento in Emilia non stanno sottoscrivendo polizze con la copertura di danni derivanti dal terremoto torneranno a farlo non appena lo sciame sismico si sarà fermato. E' quanto ha voluto precisare Roberto Manzato, direttore danni non auto e vita...

Leggi l'intero articolo Condividi