Insurance Trade

argomenti » truffa

  Truffa a 600 risparmiatori, arresti per alcuni broker
Notizie

Truffa a 600 risparmiatori, arresti per alcuni broker

12/12/2012-Sottratti alle vittime circa 20 milioni tra Piemonte, Lombardia e Toscana

Sono ben 600 le vittime di una truffa orchestrata da un gruppo di broker, tre dei quali ora gli arresti domiciliari, e con un quarto che risulta indagato a piede libero. Ai clienti finiti nella loro rete, i truffatori promettevano interessi a doppia cifra, ma dopo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Taranto, truffa ai danni di 12 compagnie assicurative
Notizie

Taranto, truffa ai danni di 12 compagnie assicurative

12/12/2012-Sottratti 500mila euro. Tra i 78 indagati figurano anche avvocati, medici e impiegati di banca compiacenti

Settantotto persone sono state indagate a Taranto in merito ad una truffa ai danni di 12 compagnie assicurative. I reati contestati sono anche quello di ricettazione, falso materiale e ideologico, e di fraudolento danneggiamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, Mercator Verzekeringen non è abilitata ad operare in Italia

Rc auto, Mercator Verzekeringen non è abilitata ad operare in Italia

04/12/2012-L’Isvap rende noti gli estremi dell’ennesima truffa

Segnalato dall'Autorità di vigilanza un nuovo caso di contraffazione in ambito Rc auto ad opera di una società che non rientra tra quelle autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa in Italia, si tratta di Mercator Verzekeringen".L'Isvap richiama l'attenzione di consumatori e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ancora una truffa segnalata dall’Isvap

Ancora una truffa segnalata dall’Isvap

11/04/2012-Cat Assicurazione non è abilitata all’esercizio Rc auto in Italia

Nuovo caso di commercializzazione di polizze Rc auto contraffatte segnalato dall'Isvap. L'Istituto di vigilanza segnala che la società Cat Assicurazione" non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all'esercizio dell'attività assicurativa sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuova frode rilevata dall'Isvap

Nuova frode rilevata dall'Isvap

06/04/2012-Arag assicurazioni rischi automobilistici e Generali spa non è autorizzata all’esercizio dell’Rc auto

Ancora una truffa segnalata dall'Isvap, questa volta riguarda l'uso fraudolento di un marchio: Arag assicurazioni rischi automobilistici e generali spa". Si tratta di una società effettivamente autorizzata all'esercizio dell'attività...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sventata una truffa da 200mila euro
Notizie

Sventata una truffa da 200mila euro

01/02/2012-Arrestate tre persone, fra cui un consulente legale, a Bari

I militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bari hanno smascherato una truffa assicurativa dal valore di 200mila euro. Lunedì 30 gennaio, il gip del Tribunale del capoluogo pugliese Marcello Quercia ha arrestato tre persone con l'accusa di...

Leggi l'intero articolo Condividi