Insurance Trade

argomenti » broker

  Fare sistema per riscrivere le polizze
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

Fare sistema per riscrivere le polizze

17/07/2014-Se da un lato si parla di sotto assicurazione, dall'altro ci si trova di fronte a polizze ridondanti che non centrano il punto. Il rischio, prospettato dai broker, è che si stiano sottoscrivendo grandi rischi a prezzi troppo bassi. Il video del dibattito sul contratto assicurativo, al convegno Le aziende e il rischio, organizzato da...

Guarda il video Condividi
  Imparare a fare il broker

Imparare a fare il broker

04/07/2014-Un manuale che accompagna il nuovo professionista lungo tutti i cambiamenti dell'intermediazione di oggi e di domani

Il volume, disponibile in versione cartacea e come ebook, è in vendita attraverso la piattaforma lulu.com (gestita da Apple), si apre con una definizione del lavoro del broker e con il suo inquadramento nel panorama...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Da Rgi, una nuova suite applicativa dedicata ai broker
Sistemi e Servizi

Da Rgi, una nuova suite applicativa dedicata ai broker

10/06/2014-L'obiettivo di Pass_Broker evolution è consentire agli intermediari di avere una visione unica del portafoglio

Un sistema web di supporto all'attività del broker, realizzato su tecnologia Microsoft e integrato con uno strumento di Crm, per consentire di avere una visione unica del portafoglio, integrando l'universo digitale (mobile,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dalla parte dei Lloyd's
Broker 🎬

Dalla parte dei Lloyd's

05/06/2014-Circa la metà dei professionisti non si è ancora assicurata; nei prossimi tre anni la raccolta premi crescerà di 170 milioni di euro: un bacino enorme per un mercato che al momento non tocca il miliardo di fatturato. Simone Cioffari, numero uno di Wba, spiega le strategie dei broker per catturare nuovi clienti. Anche grazie agli...

Guarda il video Condividi
  È in Europa il futuro di agenti e broker
Istituzioni

È in Europa il futuro di agenti e broker

21/05/2014-Proprio durante il semestre di presidenza italiana dell'Ue, la direttiva Imd 2 sull'intermediazione entrerà nella fase decisiva di discussione. Ma sono molti altri i temi che potranno cambiare il settore assicurativo, a partire da una sburocratizzazione del sistema grazie al digitale. Patrizia Toia, già parlamentare europea per il Pd e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Insurvisor, il Tripadvisor delle assicurazioni
Notizie

Insurvisor, il Tripadvisor delle assicurazioni

15/05/2014-È stato presentato ieri a Milano il primo social marketplace del mercato assicurativo, un portale all'interno del quale i professionisti delle assicurazioni possono costruirsi una reputazione online basata sui giudizi espressi dagli utenti-clienti

Il primo social markertplace indipendente del mercato assicurativo, che, partendo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aiba, la polizza è uno strumento culturale
Broker 🎬

Aiba, la polizza è uno strumento culturale

06/05/2014-È necessario, secondo il presidente della principale associazione dei broker italiani, Carlo Marietti Andreani, smantellare l'approccio utilitaristico al contratto assicurativo, che deve essere solo l'ultimo gradino di un percorso di consapevolezza dei rischi. La videointervista

Nella cultura degli operatori manca un approccio che...

Guarda il video Condividi
  Premi del lavoro diretto, chi sale e chi scende nel 2013
Ania

Premi del lavoro diretto, chi sale e chi scende nel 2013

17/04/2014-L'Ania ha diffuso ieri i dati relativi ai gruppi assicurativi che operano in Italia: in cima alla classifica dei gruppi si posiziona Generali, seguita da Unipol e IntesaSanpaolo, mentre tra le singole imprese, svetta Poste Vita. Nella distribuzione, mantengono la propria posizione, nei rami danni, gli agenti, mentre nel vita cresce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il rischio politico nel mondo, secondo Aon
Ricerche

Il rischio politico nel mondo, secondo Aon

11/04/2014-Il colosso del brokeraggio assicurativo ha diffuso la mappa 2014 sul political risk, realizzata analizzando 163 Stati: resta alta la tensione tra Ucraina e Russia, e sale il livello di rischio nel resto dei Brics, mentre aumenta il potere dei più importanti Paesi esportatori di petrolio del Golfo

Aumenta il livello di rischio politico...

Leggi l'intero articolo Condividi