Insurance Trade

argomenti » mercato

  Carglass®, la formazione prima di tutto
Iniziative

Carglass®, la formazione prima di tutto

20/09/2012-Attenzione costante al training per garantire al cliente un servizio di qualità e distinguersi sul mercato

Carglass® Italia punta da sempre sulla tempestività del servizio, sull'accessibilità della sua offerta, sulla garanzia di sicurezza per l'automobilista una volta effettuato l'intervento, tutti elementi che per l'azienda poggiano su...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'ennesimo autunno caldo

L'ennesimo autunno caldo

03/09/2012

Superato nel mese di agosto il rischio di un feroce attacco speculativo sul nostro Paese, si aprono per noi altri mesi di lacrime e sangue". Ma in questi giorni, nel nostro microcosmo, ragioniamo in particolare su come superare il rientro dalle vacanze nel modo meno traumatico possibile, perché proprio dal nostro quotidiano è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tripla A e gestione del credito commerciale

Tripla A e gestione del credito commerciale

02/08/2012

Oltre 24mila aziende nel nostro Paese vantano una situazione finanziaria solida e a basso rischio default, con rating da tripla A, dimostrando così di saper fronteggiare la crisi a testa alta. I dati dell'indagine realizzata dal Crif business default index su 100.000 imprese non finanziarie, con oltre 5 milioni di fatturato, disegnano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il confronto tariffario nella Rc auto (e nello schema di regolamento dell'Isvap)
Rc Auto

Il confronto tariffario nella Rc auto (e nello schema di regolamento dell'Isvap)

23/07/2012-Il controverso tema dell'obbligo di comparazione tariffaria, introdotto dall'art. 34 del D.L. 1/2012, ha sin da subito dato luogo a severi dubbi interpretativi e rivelato più che ragionevoli perplessità circa la sua effettiva utilità e compatibilità con gli attuali assetti della distribuzione assicurativa della Rc auto. Dubbi e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Clienti soddisfatti, ovvero più propensi all'acquisto
Strategie

Clienti soddisfatti, ovvero più propensi all'acquisto

19/07/2012-Il sistema di misurazione Carglass® consente di ottimizzare continuamente il servizio offerto e si traduce in un valore aggiunto per le compagnie partner

Migliorare in modo costante e continuativo il livello di soddisfazione dei propri clienti è un must per qualunque azienda, le ricadute positive sono tante sia in termini...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quando il sistema non è sostenibile

Quando il sistema non è sostenibile

04/07/2012

Fare il punto sulla condizione di salute del settore assicurativo, legato a doppio filo alle politiche di sviluppo del nostro Paese, è uno dei temi all'ordine del giorno dell'Assemblea annuale dell'Ania. Molta acqua è passata sotto i ponti dall'ultima assemblea a quella di oggi, con l'aggravarsi della crisi, l'azione del Governo Monti,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nel 2011, utile netto a 162,7 milioni di euro per Axa assicurazioni e Axa Mps
Risultati

Nel 2011, utile netto a 162,7 milioni di euro per Axa assicurazioni e Axa Mps

10/05/2012-Nonostante il calo del 10%, il colosso francese continua a ritenere l'Italia un mercato chiave

Il contributo dei due gruppi assicurativi italiani di Axa ha contributo alla raccolta complessiva della compagnia per il 7% per quanto concerne il ramo vita e il 6% per quanto riguarda il danni.Il bilancio 2011 di Axa Assicurazioni e Axa Mps...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Carglass: servizio… trasparente a compagnie e clienti
Strategie

Carglass: servizio… trasparente a compagnie e clienti

19/04/2012

Carglass è un nome noto a tutti gli automobilisti e associato alla soluzione di danni ai vetri dell'auto. Una nomea meritata, perché Carglass gode di una posizione di tutto rispetto nel mercato italiano. Ce lo conferma Matteo Rignano, amministratore delegato di Carglass Italia.Dott. Rignano, ci può presentare il mercato della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Perdite record per il 2011: le catastrofi naturali pesano per 100 miliardi di dollari
Ricerche

Perdite record per il 2011: le catastrofi naturali pesano per 100 miliardi di dollari

11/01/2012-Il report realizzato da Marsh mostra tassi assicurativi in continuo aumento durante tutto lo scorso anno. Ma mentre le aree sinistrate continueranno nel 2012 ad essere una sofferenza, altre linee di business potrebbero vedere tassi in diminuzione

Perdite record dovute alle catastrofi naturali determinano un mercato assicurativo a due...

Leggi l'intero articolo Condividi