Insurance Trade

argomenti » scatola-nera

  Scatola nera, stabilite le caratteristiche
Notizie

Scatola nera, stabilite le caratteristiche

06/02/2013-Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero

Con la pubblicazione di ieri sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del 25 gennaio scorso sono state fissate le caratteristiche tecniche della scatola nera per auto. I dispositivi sigillati devono essere ancorati a elementi fissi del veicolo; devono monitorare in tempo reale la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Scatola nera, contratto base, lotta alle frodi, il punto dell'Ania
Ania 🎬

Scatola nera, contratto base, lotta alle frodi, il punto dell'Ania

28/01/2013-Una rinnovata attenzione alle truffe e alla trasparenza dei contratti ha animato l'opera del legislatore durante tutto il 2012, per quanto riguarda il settore assicurativo. Massimo Treffiletti dell'area sinistri auto dell'Ania tira le somme a un anno dal decreto liberalizzazioni e in attesa che tutti i regolamenti attuativi siano...

Guarda il video Condividi
  Rc auto, applicazione del bonus e scatola nera: dopo il Consiglio di Stato, l'incertezza rimane
Rc Auto

Rc auto, applicazione del bonus e scatola nera: dopo il Consiglio di Stato, l'incertezza rimane

03/09/2012-Dopo il ricorso di Ania e delle imprese di assicurazione, potrebbe essere utile un nuovo intervento legislativo. Il punto in questo ampio approfondimento curato da Maurizio Hazan e Alessandro Bugli

La severa preoccupazione espressa dal mercato a seguito della presa di posizione assunta dall'Isvap nella propria lettera circolare del 19...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, le norme devono andare a vantaggio dei consumatori
Ania

Ania, le norme devono andare a vantaggio dei consumatori

01/08/2012-Il presidente Minucci contro le interpretazioni dell’Isvap ribadite ieri in Senato da Giannini

Le interpretazioni dell'istituto di vigilanza sono foriere di effetti negativi per i consumatori, in termini di aumento dei prezzi della Rc auto". La pensa così Aldo Minucci - presidente dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap, le compagnie ostacolano le liberalizzazioni nell'Rc auto

Isvap, le compagnie ostacolano le liberalizzazioni nell'Rc auto

01/08/2012-L'Authority in Commissione Industria al Senato attacca l'Ania

L'Ania si sta opponendo alle liberalizzazioni, ostacolando l'azione del regolatore contro gli interessi dei consumatori. Questa è la dura tesi del commissario straordinario dell'Isvap, Giancarlo Giannini, che ha parlato ieri di fronte alla Commissione Industria del Senato,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli assicuratori lombardi democratici sul Regolamento 49 dell’Isvap
Notizie

Gli assicuratori lombardi democratici sul Regolamento 49 dell’Isvap

25/07/2012-Necessario semplificare l’attività di multipreventivazione, ok alla black box obbligatoria per le compagnie

In merito al provvedimento attuativo del Decreto Liberalizzazioni emanato dall'Isvap, interviene anche il Network lombardo assicuratori democratici, attraverso una nota inviata dal portavoce Francesco Bizzotto all'Autorità di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sicurezza e risparmio, i vantaggi della scatola nera
Notizie

Sicurezza e risparmio, i vantaggi della scatola nera

03/07/2012-Chiarezza.it analizza le innovazioni attese dalla diffusione dei dispositivi satellitari

Se è vero che nasce per per rilevare la condotta di guida e stabilire l'esatta dinamica di un sinistro, la scatola nera è attesa soprattutto per i benefici che dovrebbe portare a tutti gli automobilisti sul fronte della sicurezza, del risparmio e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap incontra le associazioni dei consumatori

Isvap incontra le associazioni dei consumatori

11/06/2012-Tra i temi discussi, obbligatorietà della black box, riduzione automatica dei premi per i virtuosi e accertamento del danno biologico

Dopo la lettera inviata da Isvap la settimana scorsa alle compagnie per sollecitare l'applicazione delle norme contenute nel decreto liberalizzazioni, l'Autorità ha specificato ulteriormente alcuni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni, le compagnie hanno 15 giorni per rispondere a Isvap

Liberalizzazioni, le compagnie hanno 15 giorni per rispondere a Isvap

06/06/2012-Dovranno indicare le soluzioni adottate in materia di scatola nera, diminuzione dei premi e valutazione del danno biologico

Le disposizioni in materia di Rc auto contenute nel decreto liberalizzazioni cominciano ad acquistare caratteri di concretezza e urgenza a seguito della circolare inviata ieri da Isvap alle compagnie. Le imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi