Insurance Trade

Osservatori

  L’onere della prova: strumento semplice contro le frodi
Legislazione

L’onere della prova: strumento semplice contro le frodi

21/01/2014 - La lotta alle false richieste di indennizzo che pesano sulla Rc Auto può essere resa più efficace anche con l’utilizzo di strumenti già previsti dal Codice Civile, utilizzabili a fronte di dichiarazioni che contrastano con i fatti oggettivi

Si fa un gran parlare - come ci pare giusto - della lotta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ispezione preventiva del veicolo e scatola nera
Rc Auto

Ispezione preventiva del veicolo e scatola nera

20/01/2014 - Molti i dubbi sulla validità delle norme, sulle prospettive di risparmio e sui reali vantaggi per il mercato. A partire dalla valutazione dei nuovi oneri che, al di là degli sconti di tariffa, i player dovranno sostenere per organizzare le proprie reti ispettive sul territorio

qui.

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Decreto Destinazione Italia: novità sul foro delle società con sede all’estero
Legislazione

Decreto Destinazione Italia: novità sul foro delle società con sede all’estero

20/01/2014 - A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si discute sulle modifiche nell’elenco delle sedi giudiziarie specializzate in materia di impresa che passano da 12 a 9, con rischio di sovraccarico di lavoro per i prescelti e declassamento dei tribunali esclusi

Nella giornata di venerdì 13...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Destinazione Italia e Rc auto: si salvi il salvabile (e si modifichi il resto)
Rc Auto

Destinazione Italia e Rc auto: si salvi il salvabile (e si modifichi il resto)

20/01/2014 - Il decreto legge 145 del 23 dicembre 2013 rappresenta un ulteriore tentativo di razionalizzare la materia attraverso il ricorso sistematico a provvedimenti legislativi. Che poco tengono conto della necessità di interventi sistematici, e non urgenti, indispensabili per il raggiungimento degli...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  I nuovi costi per le compagnie
Rc Auto 🎬

I nuovi costi per le compagnie

17/01/2014 - La seconda parte della serie di approfondimenti di Maurizio Hazan sulle nuove norme per l'Rc auto. In questo video, l'avvocato interpreta e commenta gli articoli riguardanti l'obbligo della perizia del veicolo, l'utilizzo delle reti convenzionate, la scatola nera e l'applicazione degli sconti

Guarda il video Condividi
X
  Eventi catastrofali, il ruolo strategico dei periti

Eventi catastrofali, il ruolo strategico dei periti

16/01/2014 - Organizzazione, professionalità e tempestività di intervento sono gli strumenti chiave per gestire l’emergenza. Roberto Queirolo, partner dello studio Queirolo & Associati, racconta la propria recente esperienza sul campo in Sardegna, all’indomani del passaggio del ciclone Cleopatra

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Destinazione Italia: come far alzare le tariffe Rc auto
Rc Auto 🎬

Destinazione Italia: come far alzare le tariffe Rc auto

15/01/2014 - Maurizio Hazan commenta e approfondisce tutti i temi legati al decreto che al momento rischia di peggiorare, per alcuni aspetti, lo stato del settore. Ogni contributo dell'avvocato di Milano si concentra su un argomento specifico. Nel primo video della serie, l'introduzione e un focus sui nuovi...

Guarda il video Condividi
X
  Destinazione Italia e Rc auto: tanto tuonò che piovve
Rc Auto

Destinazione Italia e Rc auto: tanto tuonò che piovve

09/01/2014 - Il decreto legge n. 145 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 dicembre 2013 introduce cambiamenti determinanti, con impatti sulla filiera di liquidazione del danno, sulle attività di contrasto alle frodi, sulla definizione dei prezzi e sulla distribuzione del prodotto. Incentivi all'adozione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IntAp, una risposta al problema dell’amianto

IntAp, una risposta al problema dell’amianto

20/12/2013 - Negli anni ’80 il comparto assicurativo europeo vide la propria sopravvivenza minacciata dall’enorme contenzioso dei sinistri provenienti dal mercato statunitense e causati dall’esposizione ad amianto, inquinamento ed altre sostanze tossiche

L'IntAp (International alliance of asbestos & pollution...

Leggi l'intero articolo Condividi
X