Insurance Trade

Osservatori » Marketing

  Prodotti assicurativi oltre la crisi
Marketing

Prodotti assicurativi oltre la crisi

19/06/2015 - Il ruolo assunto dalla tecnologia nei sistemi di consumo e di relazione con il cliente impone al settore assicurativo nuovi assetti organizzativi e una profonda riflessione sulle capacità distributive, anche attraverso canali alternativi di vendita

Persone che si interfacciano con nuove...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  In calo il livello di customer experience positiva
Marketing

In calo il livello di customer experience positiva

03/06/2015 - Solo tre clienti su dieci sono soddisfatti della propria compagnia assicurativa. E’ quanto emerge dall’ottavo World insurance report (Wir), realizzato da Capgemini ed Efma. Calo registrato anche in Italia

A livello mondiale, la valutazione positiva della customer experience è drasticamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicurazione e diversità generazionali
Marketing

Assicurazione e diversità generazionali

09/04/2015 - L’utilizzo di più canali informativi e distributivi cambia a seconda che si tratti di Generazione X o Generazione Y. Ma per l’acquisto resta il predominio del canale agenziale

Gli eventi che hanno segnato l’immaginario collettivo della Generazione X (anno di nascita dal 1965 al 1980) partono dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale
Marketing

Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale

23/03/2015 - Dal World insurance report 2014, realizzato da Cap Gemini e Efma, emerge un quadro allarmante sulla valutazione positiva della customer experience

Gli assicuratori sanno ancora rispondere ai bisogni dei propri clienti? A ben guardare forse no. Almeno secondo il quadro allarmante che emerge...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le diversità generazionali
Marketing

Le diversità generazionali

06/03/2015 - La distinzione tra Veterani e Baby Boomers, due generazioni a confronto, evidenzia le propensioni al risparmio, la ricerca di sicurezza e il ricorso alla polizza come protezione per la vita quotidiana

Con il marketing generazionale la tradizionale segmentazione dei consumatori in gruppi omogenei,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Con l’Irm, la relazione si fa personalizzata
Marketing

Con l’Irm, la relazione si fa personalizzata

25/02/2015 - Lo sviluppo delle attività di cura e gestione della relazione con gli intermediari (Irm) può rappresentare un acceleratore dello sviluppo delle agenzie e un fattore di competitività e di attrattività dell’offerta delle compagnie. (SECONDA PARTE)

Nell’Irm, la personalizzazione dei servizi prevede...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Diversità geografiche e scelte degli italiani
Marketing

Diversità geografiche e scelte degli italiani

25/02/2015 - Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud e Isole a confronto per comprendere le aree di maggiore bisogno assicurativo da parte della popolazione. Con qualche sorpresa sui canali distributivi preferiti dalla clientela

Una recente ricerca dell’Università La Sapienza di Roma, condotta dall’antropologo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Dal Crm all’Irm
Marketing

Dal Crm all’Irm

24/02/2015 - Il patrimonio informativo aiuta a costruire una più efficace relazione con la rete di vendita - prezioso cliente della compagnia - basata sulla fiducia, la condivisione, la personalizzazione di servizi. E un impiego più razionale del tempo, che minimizzi l’impegno richiesto in attività non core...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Stereotipi da superare per le donne di oggi
Marketing

Stereotipi da superare per le donne di oggi

24/02/2015 - Il mondo femminile ha maggiori preoccupazioni per il futuro, per i figli, la salute e il lavoro. E per questo ricerca informazioni sulle polizze, confronta le offerte e richiede coperture adeguate, riservando a compagnie e intermediari opportunità ancora non pienamente sfruttate

Una recente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X