Insurance Trade

Intermediari

  Anapa ad Antitrust, agire sull'Rc auto a livello sistemico
Associazioni

Anapa ad Antitrust, agire sull'Rc auto a livello sistemico

01/07/2013 - L'associazione in un incontro con Pitruzella auspica l'uso di disegni leggi piuttosto che di decreti

Secondo Anapa il problema del caro tariffe nella Rc auto va affrontato in una logica di sistema mediante strumenti legislativi concertati, quali potrebbero essere i disegni leggi o leggi quadro,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Agenti, al via il Foglio bianco per il tavolo di lavoro per l'incontro con l'Ania
Agenti e Gruppi Agenti

Agenti, al via il Foglio bianco per il tavolo di lavoro per l'incontro con l'Ania

27/06/2013 - Cirasola (Anapa): presentandoci uniti saremo più credibili e più forti

Creare un tavolo di lavoro comune di preparazione all'incontro con l'Ania che veda parimenti coinvolti le rappresentanze sindacali e i gruppi agenti. È questa una delle più importanti azioni che faranno seguito al Forum dei Gaa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Carlo Marietti è il nuovo presidente di Aiba
Broker

Carlo Marietti è il nuovo presidente di Aiba

27/06/2013 - In carica per il triennio 2013-2016, succede a Francesco Paparella

Il nuovo presidente dell'Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni (Aiba) è Carlo Marietti. La nomina del successore di Francesco Paparella è stata decisa nel corso del Consiglio direttivo, riunitosi al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Forum Gaa, alla ricerca di un percorso comune
Agenti e Gruppi Agenti

Forum Gaa, alla ricerca di un percorso comune

26/06/2013 - La riunione dei gruppi agenti e delle rappresentanze generaliste, organizzata da Anapa a Bologna, è stata molto partecipata e si sono discussi i temi al centro del prossimo confronto con Ania

Tanti temi sul tavolo del forum Gaa che Anapa ha organizzato ieri, 25 giugno a Bologna, presso il Royal...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La disintermediazione e gli eccessi sanzionatori dell'Ivass
Associazioni

La disintermediazione e gli eccessi sanzionatori dell'Ivass

25/06/2013 - In un convegno Uea alla Camera di Commercio di Matera

Un protocollo di partenariato, per la promozione della cultura assicurativa e la crescita delle imprese di settore, sarà sottoscritto il prossimo 28 giugno dalla Camera di commercio di Matera e dall'Unione europea assicuratori (Uea), nel corso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Aec 2.0, obiettivo trasparenza
Broker

Aec 2.0, obiettivo trasparenza

20/06/2013 - Il gruppo prosegue il suo percorso di comunicazione economio-finanziaria con gli stakeholder

Aec wholesale group ha deciso di continuare nella sua opera di comunicazione economico-finanziaria d'impresa per creare un circolo virtuoso tra operatori professionali dell'intermediazione, in chiave di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cirasola, il presidente per un passaggio storico
Agenti e Gruppi Agenti

Cirasola, il presidente per un passaggio storico

13/06/2013 - Il congresso lo ha confermato, per capacità di confronto, competenza e valore dei risultati raggiunti, come unica figura in grado di rappresentare il gruppo agenti nel complesso progetto di integrazione delle reti. Ma le sfide per il futuro riguardano anche i problemi delle singole agenzie e in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Congresso gruppo agenti Generali, focus sulle integrazioni e sul welfare
Agenti e Gruppi Agenti

Congresso gruppo agenti Generali, focus sulle integrazioni e sul welfare

07/06/2013 - Trentunesima edizione dell'appuntamento presieduto da Vincenzo Cirasola. Al centro la relazione del presidente del Censis, Giuseppe De Rita, e i cambiamenti alle porte per Allianz, Unipol, Fonsai e ovviamente per il Leone di Trieste

Grandi opportunità per il mondo assicurativo arrivano...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Agenti, tra gestori del rischio e family risk manager
Agenti e Gruppi Agenti

Agenti, tra gestori del rischio e family risk manager

05/06/2013 - Nella protection l’intermediario può giocare ancora un ruolo importante

All'annuale Giornata nazionale della previdenza è andato in scena un confronto tra compagnie e i protagonisti della distribuzione: gli agenti. La distribuzione è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità in un contesto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X