Insurance Trade

Compagnie

  Antitrust, ok alla cessione di Fata a Cattolica
Partnership e Acquisizioni

Antitrust, ok alla cessione di Fata a Cattolica

24/03/2014 - L'autorità dà il via libera all'acquisizione, avvenuta lo scorso 20 novembre

Via libera dell'Antitrust al passaggio di Fata Assicurazioni dal gruppo Generali a Cattolica, acquisizione comunicata al mercato lo scorso 20 novembre. Secondo quanto si legge nel Bollettino dell'Autorità, che cita anche...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Alleanza Assicurazioni, un'iniziativa per insegnare l'ecorisparmio nelle scuole
Iniziative

Alleanza Assicurazioni, un'iniziativa per insegnare l'ecorisparmio nelle scuole

24/03/2014 - Il progetto La mia casa sull'albero" coinvolgerà oltre 40 mila bambini delle scuole primarie"

Un'iniziativa rivolta ai bambini delle scuole primarie e dedicata al tema dell'ecorisparmio. A promuoverla, in collaborazione con Giunti progetti educativi è la compagnia del gruppo Generali Alleanza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Filo diretto assicura i clienti delle cucine Snaidero
Partnership e Acquisizioni

Filo diretto assicura i clienti delle cucine Snaidero

24/03/2014 - La compagnia è partner del nuovo prototipo di cucina domotica Touch Kitchen

Partnership tra il gruppo Filo diretto e Snaidero nella presentazione di un nuovo sistema domotico, Touch Kitchen, progettato per migliorare la qualità della vita all'interno dell'ambiente cucina. La collaborazione è parte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Generali Italia, presentato il piano 2014-2016
Strategie

Generali Italia, presentato il piano 2014-2016

21/03/2014 - Pronti nuovi prodotti, una rinnovata strategia digitale e una campagna di comunicazione che punta sull'ottimismo. Donnet: nel 2015 vogliamo essere ancora leader

Generali Italia ha presentato oggi, nella propria sede di Venezia, il piano 2014-2016 mirato al proprio rafforzamento sul mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Itas, buone performance nel 2013
Risultati

Itas, buone performance nel 2013

21/03/2014 - Il dg Ermanno Grassi: fondamentale l'apporto della nostra rete agenziale

Itas ha chiuso positivamente il 2013, facendo registrare buone performance per tutte le compagnie del gruppo. Il risultato migliore in termini di redditività lo ha realizzato Itas Mutua con un utile netto di oltre 2.250.000...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cattolica, utile netto 2013 a 64 milioni di euro
Risultati

Cattolica, utile netto 2013 a 64 milioni di euro

20/03/2014 - Cresce di quasi il 20% la raccolta. Proposto un dividendo di 0,45 euro per azione

Cattolica Assicurazioni ha chiuso il 2013 con una raccolta premi complessiva di 4 miliardi 384 milioni di euro (+19,2%), e un utile netto pari a 64 milioni (sui quali incide l'imposta governativa una tantum per 31...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UnipolSai, nel 2013 utile netto a 694 milioni di euro
Risultati

UnipolSai, nel 2013 utile netto a 694 milioni di euro

20/03/2014 - Proposto un dividendo a 0,19 euro per azioni ordinarie. Cimbri: sul salvataggio di Fonsai abbiamo mantenuto gli impegni

UnipolSai ha chiuso l'esercizio 2013 con un risultato consolidato di 694 milioni di euro. La raccolta assicurativa diretta, a perimetro costante, ammonta a 15,4 miliardi di euro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Guida sicura, riparte Sara safe factor
Iniziative

Guida sicura, riparte Sara safe factor

18/03/2014 - L'iniziativa è dedicata all'insegnamento ai ragazzi dei comportamenti corretti al volante

Torna Sara safe factor, l'iniziativa di Sara Assicurazioni, Aci sport e degli Automobil club delle varie località italiane dedicata all'insegnamento della guida responsabile ai ragazzi delle scuole superiori....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Axa e Bnp mettono fine alle loro partecipazioni incrociate
Finanza e Mercati

Axa e Bnp mettono fine alle loro partecipazioni incrociate

18/03/2014 - Le due aziende continueranno a lavorare assieme in diversi ambiti

Axa e Bnp Paribas hanno annunciato di comune accordo la decisione di porre fine al patto che prevedeva partecipazioni incrociate. Inizialmente sottoscritto nel 2005, quando ognuna delle due aziende deteneva il 5% del capitale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X