Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Il cyber risk fa sempre più paura
Ricerche

Il cyber risk fa sempre più paura

14/01/2015 - L'edizione 2015 dell'Allianz Risk Barometer certifica la crescita della preoccupazione per le minacce informatiche e geopolitiche. Una tendenza globale, cui fa eccezione l'Italia che sottovaluta il pericolo

Il cyber risk balza ai primi posti tra i rischi più pericolosi a livello internazionale per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Salute, anche nel 2014 si tagliano le spese mediche
Ricerche

Salute, anche nel 2014 si tagliano le spese mediche

08/01/2015 - Un italiano su quattro ha rinunciato alla sanità privata

Continuano le rinunce degli italiani, anche sotto il profilo della salute. Una ricerca effettuata da Nextplora e commissionata dall'Osservatorio Sanità di UniSalute (gruppo Unipol), ha rivelato che il 53% degli italiani ha razionalizzato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il Factoring continua la sua crescita: +3,3% nel 2014
Ricerche

Il Factoring continua la sua crescita: +3,3% nel 2014

18/12/2014 - Nonostante crisi e contrazione del credito bancario

I dati, diffusi da Assifact (Associazione Italiana per il Factoring), relativi ai primi tre trimestri del 2014, evidenziano un aumento, al 30 settembre 2014, pari al 2,53%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nonostante la crisi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rallenta il calo dei premi Rc auto: -3,5% da giugno 2014
Ricerche

Rallenta il calo dei premi Rc auto: -3,5% da giugno 2014

17/12/2014 - Contrazione di solo lo 0,39% rispetto a tre mesi prima

I premi medi dell'Rc auto sono scesi del 3,5%, da giugno a novembre 2014; fanno eccezione solo le tariffe riservate ai neopatentati (cresciute in media del 3,3%) e quelle registrate in Campania (+1,5%) e nel Lazio (+0,6%).I numeri arrivano...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cresce poco l'edilizia in Italia
Ricerche

Cresce poco l'edilizia in Italia

16/12/2014 - +1,4%, nel 2015, secondo Euler Hermes

La profittabilità media netta delle imprese di costruzione è passata in negativo, nel 2013 (-0,2%), riprendendosi appena, nel 2014 (+0,1%), come evidenzia la ricerca.In particolare, dal 2006 al 2014, la produzione del settore è diminuita in termini reali e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Insolvenze d'impresa, riduzione limitata
Ricerche

Insolvenze d'impresa, riduzione limitata

16/12/2014 - Miglior risultato dal 2010, secondo Coface

Le insolvenze d'impresa, a fine ottobre, risultano in calo dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2013, con un totale di 63.002 casi. È dal 2010 che, ad ottobre -mese storicamente critico- non si registrava un livello così basso. La resistenza dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L'auto si compra usata e sul web
Ricerche

L'auto si compra usata e sul web

15/12/2014 - Per l'Osservatorio Linear dei Servizi vince il risparmio

Sette italiani su 10 (72%), propendono per l'acquisto di un'automobile usata e il 31% si affida al web per la ricerca. Lo rileva Osservatorio Linear dei Servizi, che, in fatto di cambioauto, vede il mercato dell'usato crescere in modo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicurazioni, poco attrattive per gli studenti europei
Ricerche

Assicurazioni, poco attrattive per gli studenti europei

12/12/2014 - A rivelarlo è la ricerca dal titolo The Deloitte Talent in Insurance survey 2014

Il settore assicurativo rappresenta una scelta di carriera impopolare tra gli studenti di economia in Europa, attestandosi al 18° posto. Anche gli italiani sono poco attratti dalla carriera in questo settore, che ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Outlook 2015: si attende la crescita, ma si teme la recessione
Ricerche

Outlook 2015: si attende la crescita, ma si teme la recessione

11/12/2014 - Sviluppo fiacco e limitate prospettive commerciali a livello globale, secondo l'ultimo studio di Euler Hermes. Il prossimo anno, Pil dell'Italia allo 0,3%, forse

Guardando all'anno che arriva, l'analisi di Euler Hermes, contenuta nello studio dal titolo Una mela marcia fa marcire tutto il cesto,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X