Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Auto tedesche, le più efficienti secondo gli italiani
Ricerche

Auto tedesche, le più efficienti secondo gli italiani

14/01/2013 - Lo evidenzia l'ultima ricerca dell'Osservatorio Linear; Germania davanti a Italia e Giappone

Gli italiani tendono ad essere esterofili, soprattutto in materia di tecnologie. In questo campo, è noto, i tedeschi possono godere di un pregiudizio positivo da parte degli abitanti del Belpaese. Un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Forum Nazionale dei Giovani, italiani in fuga e tra chi resta il 30% lavora in nero
Ricerche

Forum Nazionale dei Giovani, italiani in fuga e tra chi resta il 30% lavora in nero

10/01/2013 - Gli ultimi risultati delle ricerche in collaborazione con il ministero della Gioventù e il Cnel

A

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Abolizione tacito rinnovo, un miliardo di euro di risparmio per i consumatori
Ricerche

Abolizione tacito rinnovo, un miliardo di euro di risparmio per i consumatori

08/01/2013 - La stima è di Cercassicurazioni.it, ottenuta ipotizzando che il 15% degli utenti cambi compagnia

La filosofia sottesa ad ogni provvedimento di liberalizzazione è quella di voler apportare un vantaggio economico concreto per il consumatore. Di conseguenza, le novità introdotte dal decreto Sviluppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto più cara per un milione e 400 mila italiani
Ricerche

Rc auto più cara per un milione e 400 mila italiani

07/01/2013 - Uno studio effettuato dal portale Facile.it mette a confronto 500 mila preventivi

L'arrivo del 2013 porta con sé raffiche di aumenti in ogni campo. Non fa eccezione quello assicurativo relativo alla Rc auto. Saranno quasi un milione e 400 mila gli italiani che, avendo provocato un incidente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Gli italiani e il welfare pubblico
Ricerche

Gli italiani e il welfare pubblico

12/12/2012 - La seconda indagine sul tema realizzata da Censis e Forum Ania-Consumatori mostra la sfiducia dei cittadini rispetto all'attuale sistema giudicato poco efficiente, troppo costoso e non abbastanza equo

Gli italiani si confermano pessimisti, ma si rivelano più razionali e pragmatici di come spesso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le paure sul futuro della previdenza sociale in Italia
Ricerche

Le paure sul futuro della previdenza sociale in Italia

11/12/2012 - Secondo un rapporto del Censis l'81% dei connazionali giudica negativamente il sistema

Timore e incertezza per il futuro. È questo lo stato d'animo degli italiani in materia di previdenza, secondo quanto emerge dal 46° rapporto annuale del Censis sulla situazione sociale del Paese. Interrogati per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Business continuity, l'indagine di Assiteca promuove le aziende italiane
Ricerche

Business continuity, l'indagine di Assiteca promuove le aziende italiane

12/11/2012 - Aumenta la consapevolezza dei rischi, ma soprattutto le Pmi non dispongono di strategie strutturate per la prevenzione e gestione ex post delle criticità

In attesa di conoscere, il 21 e 22 novembre prossimi, i risultati completi della survey e i casi di studio delle aziende vincitrici del premio...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto e moto, le tariffe aumentano soprattutto per le due ruote
Ricerche

Rc auto e moto, le tariffe aumentano soprattutto per le due ruote

12/11/2012 - La consueta fotografia mensile di cercassicurazioni.it evidenzia la possibilità di risparmiare tramite la comparazione e segnala i principali trend del settore

Dall'ultima puntata dell'Osservatorio mensile di cercassicurazioni.it emergono cattive" notizie soprattutto sul fronte delle due ruote. Se...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto, con l’accorpamento delle province possibili nuovi rincari
Ricerche

Rc auto, con l’accorpamento delle province possibili nuovi rincari

08/11/2012 - Facile.it svela come potrebbero cambiare le aliquote simulando le variazioni tariffarie in alcune aree

La tracotanza dei parmigiani è stata punita, erano appena riusciti a spuntarla sui piacentini per il nome del novello Ducato di Parma e Piacenza - un PaPi di berlusconiana memoria al posto di un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X