Insurance Trade

Mercato » Istituzioni

  Epap, più assistenza e servizi per gli iscritti
Istituzioni

Epap, più assistenza e servizi per gli iscritti

14/05/2012 - Il Progetto Welfare aumenta il contributo previdenziale integrativo di geologi, chimici, agronomi-forestali e attuari

Il sistema contributivo non prevede quote di solidarietà, dunque la forbice tra chi guadagna di più e chi guadagna di meno rischia di allargarsi sempre di più", così è intervenuto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto, no alla tariffa unica nazionale
Istituzioni

Rc auto, no alla tariffa unica nazionale

26/04/2012 - In una nota del Ministero la motivazione: condizioni di rischio diverse nei singoli territori

La prevista unificazione tariffaria dell'Rc auto per tutte le regioni italiane non ci sarà. L'articolo del decreto liberalizzazioni che doveva eliminare le disparità di prezzo attualmente presenti tra...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Liberalizzazioni, la Camera accoglie in parte i rilievi degli agenti
Istituzioni

Liberalizzazioni, la Camera accoglie in parte i rilievi degli agenti

23/03/2012 - Nell'ultimo odg di ieri si legge che il confronto tra polizze è superfluo e non comporta alcun beneficio per gli utenti

In extremis la svolta. Nell'ultimo giorno disponibile per modificare il decreto legge sulle liberalizzazioni, la Camera approva un Ordine del giorno in cui si chiede al Governo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Liberalizzazioni, sì del Senato dopo il voto di fiducia
Istituzioni

Liberalizzazioni, sì del Senato dopo il voto di fiducia

05/03/2012 - Entro il 24 marzo il testo sarà legge

Obbligo di tariffa unica su tutto il territorio italiano, riduzione dei premi Rc auto per i guidatori virtuosi, sì alla multi-preventivazione, costi di installazione e disinstallazione della scatola nera a carico delle compagnie e pene più severe per chi froda...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Liberalizzazioni, le novità ora all'esame del Senato
Istituzioni

Liberalizzazioni, le novità ora all'esame del Senato

29/02/2012 - Tagliate le sanzioni agli intermediari, fino a cinque anni di carcere per i truffatori

Via libera notturna della commissione Industria del Senato, che approva sostanziali modifiche al dl sulle liberalizzazioni. Novità per gli intermediari: rimane l'obbligo di presentazione di due diverse offerte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Liberalizzazioni: un coro di dubbi
Istituzioni

Liberalizzazioni: un coro di dubbi

13/02/2012 - Le posizioni di Ania, Isvap e Sna, in audizione al Senato, evidenziano valutazioni critiche soprattutto in relazione all’art. 34. Oltre alle liberalizzazioni, sono indispensabili interventi sistemici che consentano di ridurre le tariffe. Ma anche condizioni che non premino solo chi riuscirà a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La Cassazione, risarcimento valido anche se il tagliando è falso
Istituzioni

La Cassazione, risarcimento valido anche se il tagliando è falso

07/02/2012 - La tutela dell’affidamento del danneggiato copre anche l’apparenza del diritto

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Calabrò: La liberalizzazione delle assicurazioni non è pienamente soddisfacente""
Istituzioni

Calabrò: La liberalizzazione delle assicurazioni non è pienamente soddisfacente""

30/01/2012 - Secondo Giovanni Calabrò, direttore dell'Antitrust, siamo solo a una spinta iniziale verso un sistema più concorrenziale

Giovanni Calabrò, direttore dell’Antitrust, ha chiesto al Governo Monti di andare avanti con maggiore coraggio sulle liberalizzazioni. Il decreto, ha detto,  ''è certamente un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Verifiche sui rincari delle assicurazioni per gli autoveicoli""
Istituzioni

Verifiche sui rincari delle assicurazioni per gli autoveicoli""

25/01/2012 - L'annuncio del ministro Passera

Il ministro dello Sviluppo Economico

Leggi l'intero articolo Condividi
X