Insurance Trade

Germania, assicurazioni sanitarie sotto accusa

Secondo l'Autorità di controllo tedesca, una compagnia su due avrebbe ritoccato le cartelle per ottenere più fondi pubblici

Germania, assicurazioni sanitarie sotto accusa
Un quotidiano tedesco getta ombre sul comportamento delle assicurazioni sanitarie in Germania: quasi un'assicurazione sanitaria su due, infatti, sarebbe sospettata di aver artificiosamente aggravato le informazioni mediche sui propri clienti per ottenere più fondi dalle casse pubbliche. A dirlo è il giornale Rheinische Post, citando un documento dell'Ufficio federale per le assicurazioni.

Secondo quanto riportato, i responsabili avrebbero scoperto casi poco chiari nei documenti di 59 delle 134 assicurazioni sanitarie controllate, chiedendo spiegazioni. La compagnia Bkk, per esempio, dovrà chiarire come mai i casi d'infarto tra i suoi assicurati sono aumentati in un anno del 280%, contro una media inferiore all'1% per le altre assicurazioni. Se si dovessero scoprire illeciti, le società smascherate rischierebbero sanzioni e un taglio dei contributi dal fondo pubblico per la salute.

In Germania la legge obbliga tutti i cittadini a iscriversi presso un'assicurazione sanitaria, a scelta tra quelle pubbliche o private. Solo la scorsa settimana alcune assicurazioni sanitarie pubbliche erano state duramente criticate in seguito a un rapporto che le accusava di svantaggiare i pazienti più anziani e malati. Secondo lo stesso Ufficio federale per le assicurazioni sarebbero stati proposti aumenti ingiustificati per i premi. In alcuni casi le assicurazioni avrebbero addirittura tentato di convincere persone con malattie croniche a disdire il rapporto assicurativo e cercare altrove.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

germania,
👥

Articoli correlati

I più visti