Insurance Trade

Solvency II, trovato l'accordo politico

l trilogo europeo dice sì al complesso delle norme. La direttiva pronta entro poche settimane

Solvency II, trovato l'accordo politico
Finalmente si parte. Dopo quasi dieci anni di progettazione, la direttiva Solvency II sarà emanata entro le prossime settimane. I Paesi membri dell'Unione Europea avranno tempo fino al marzo 2015 per recepirla e ratificarla e dal primo gennaio 2016 sarà operativa. È quanto ha deciso il trilogo, formato da Commissione Europea, Parlamento e Consiglio, alla fine della scorsa settimana: si tratta di un accordo politico che definisce quindi tutte le regole per valutare, sulla base dei valori di mercato, la solvibilità delle assicurazioni europee. "L'idea fondamentale di Solvency II - ha spiegato Dario Focarelli, direttore generale di Ania - è che la valutazione della solidità del capitale debba basarsi sui dati di mercato. Però i dati di mercato cambiano continuamente causando una fortissima volatilità. L'accordo, che aveva l'obiettivo di creare uniformità tra i diversi mercati europei, si regge sulla decisione di basare i calcoli su valori di mercato spalmati nel tempo e meno sensibili alla contingenza". L'Italia, soprattutto grazie al recente intervento di Ivass sul meccanismo del Volatility Balancer, è stata in prima fila per la definizione dell'accordo. Solvency II, si augura il settore, cambierà anche il rapporto con gli assicurati e renderà i prodotti più appetibili. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti