Insurance Trade

Carrozzieri in rivolta, addio cessione del credito

Incentivo decisivo al risarcimento in forma specifica nelle nuove norme (possibili) per l'Rc auto

Carrozzieri in rivolta, addio cessione del credito
Alcuni media locali, recentemente, si sono interessati all'iniziativa della provincia di Varese che, unica in Italia, aveva istituito un corso di specializzazione per i giovani interessati al mestiere di carrozziere. L'autoriparazione era ritenuta ancora uno dei pochi ambiti ricchi di sbocchi professionali: la si contrapponeva all'effimero mondo della Tv o del cinema. 

A pochi giorni di distanza, però, arriva il grido d'allarme della categoria, che denuncia la possibile prossima scomparsa di due terzi delle attuali 17 mila carrozzerie, a causa delle nuove norme che il Governo vorrebbe introdurre per rilanciare il risarcimento in forma specifica nell'ambito dell'Rc auto. Lo dicono Confartigianato, Cna e Casartigiani: la protesta è montata in tutta Italia, anche contro la norma che, nella possibile legge di riforma dell'Rca, abolirà la cessione del credito. Il presidente del Cna-autoriparazioni, Franco Mingozzi, sostiene che "quello che sta succedendo nel mondo dell'autoriparazione mette a rischio migliaia di aziende", e sarebbero ben altre le soluzioni: "noi carrozzieri - continua - abbiamo un marea di proposte alternative" a quelle in discussione. Il pacchetto di norme, frutto di incontri tra Ivass, Mise, Antitrust e stakeholder del settore, sembra accogliere molte delle richieste del mondo assicurativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti