Insurance Trade

Giro di boa con sprint: Tutela Legale supera gli obiettivi e guarda al futuro Contenuto sponsorizzato

Nel primo semestre dell’anno la compagnia cresce del 24% nei premi e si conferma in linea con gli obiettivi del Piano 2024-2026. Tra i punti di forza, le azioni per la valorizzazione della rete degli intermediari

Giro di boa con sprint: Tutela Legale supera gli obiettivi e guarda al futuro
Tutela Legale Spa, la compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo omonimo, chiude il primo semestre 2025 con un risultato ben oltre le attese: +24,6% di crescita nei premi contabilizzati rispetto allo stesso periodo del 2024.

Un dato che segna un passaggio chiave, l’half time nel percorso del piano industriale 2024–2026 e che, nelle parole del direttore generale Stefano Buraglio, “conferma in modo inequivocabile la solidità del modello adottato e la determinazione con cui stiamo lavorando su tutti i fronti: organizzazione interna, potenziamento della rete e capacità di raccolta”.

L’interesse crescente degli intermediari (oltre 100 nuovi distributori dal gennaio 2024) è la prova di un posizionamento sempre più attrattivo e raggiunto grazie al passaparola positivo di chi già opera col marchio. Questi numeri, tuttavia, non sono solo performance economiche: sono il risultato concreto di un lavoro di squadra, di un’energia collettiva che la compagnia ha saputo attivare e mantenere viva.

“Abbiamo superato tutti gli obiettivi di questa prima metà del piano – prosegue Buraglio – e questo ci consente di guardare avanti con entusiasmo e fiducia, anche oltre il 2026”.

L’amministratore delegato Giovanni Grava conferma, infatti, una visione già proiettata verso il triennio successivo. “Mentre restiamo concentrati sugli obiettivi a breve termine, stiamo già considerando la prossima fase del nostro sviluppo, per consolidare Tutela Legale come uno dei player di riferimento nel mercato italiano”.

Una visione strategica che si traduce anche in azioni concrete. Tra queste, il rafforzamento del rapporto con Massimo Marinelli, il cui contributo è stato determinante per innovare l’approccio distributivo e integrare sempre più il punto di vista degli intermediari nelle scelte della compagnia. “Il piano di Tutela Legale valorizza pienamente il ruolo della rete – osserva Marinelli – e ora vogliamo portare questo coinvolgimento a un livello ancora più alto, attraverso strumenti, ascolto e investimenti dedicati”.

Un nuovo sito per accompagnare la crescita

Un tassello fondamentale di questo processo evolutivo è il rilascio del nuovo sito web, che rappresenta molto più di un semplice restyling grafico. È stato pensato per essere uno spazio narrativo e strategico per condividere l’identità della compagnia e raccogliere in modo organico le voci di chi ogni giorno contribuisce alla sua crescita: collaboratori, intermediari, clienti e stakeholder. 

Design agile, immagini e contenuti editoriali originali (come la nuova sezione “Magazine” dedicata al corporate storytelling) rendono il sito una casa comune, un punto d’incontro digitale, vivo e capace di generare valore, cultura, fiducia.

“Il nuovo sito – sottolinea l’Ad Grava – è il riflesso della nostra identità in movimento. È uno strumento strategico per costruire connessioni autentiche e durature con tutti i nostri interlocutori”.

Ti interessa entrare nella nostra rete? Clicca qua


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti