Un social aziendale per condividere i progetti con i dipendenti
Reale group si avvarrà di una piattaforma digitale che punta a coinvolgere in modo innovativo i lavoratori

30/06/2015
Un primo passo concreto verso il digital work place. Con questo obiettivo nasce Fabbrica Futuro, l’interfaccia digitale dei dipendenti di Reale group. Lo scopo è quello di veicolare la conoscenza dei progetti strategici tra tutti i componenti del gruppo, italiani ed esteri. La piattaforma, realizzata in collaborazione con TamTamy Reply, la società del gruppo Reply specializzata nella progettazione e nello sviluppo di community, è venuta alla luce sotto l’egida dei valori del nuovo brand e mira a coinvolgere in modo innovativo e più social i dipendenti, per renderli parte di una delle più radicali e fondamentali fasi di cambiamento del gruppo.
Ma come funziona nel dettaglio la nuova piattaforma? Su Fabbrica Futuro i dipendenti di Reale Group possono condividere liberamente materiali multimediali, postare interventi e commentare le iniziative, rispondere a sondaggi, creare community in cui scambiare documenti su aree di lavoro dedicate. Ciascuno, inoltre, ha una pagina personale dove poter mettere a fattor comune molte informazioni e aggiornamenti, compresi gli skill professionali maturati nel tempo: una modalità social per intessere relazioni professionali e lavorative più efficaci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA