Insurance Trade

Generali fa il restyling al business in Germania

Nuove strategie per valorizzare distribuzione, ramo vita e governance: queste le armi del Leone che rilancia gli obiettivi da qui al 2018

Generali fa il restyling al business in Germania
Governance più semplice, focus sui punti di forza delle reti distributive, un nuovo modello di business nel ramo vita al fine di ottenere redditività a lungo termine e una piattaforma operativa più efficiente e moderna. Questa la strategia di Generali in Germania, presentata oggi. Il Leone riorganizza la propria struttura e il proprio modello con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la propria posizione competitiva da qui al 2018.  

Generali Deutschland farà leva su tre pilastri: Generali, la compagnia vita e danni che distribuirà attraverso agenti e broker; AachenMünchener, prodotti unit linked attraverso Dvag, network di servizi finanziari e CosmosDirekt, canale diretto e prodotti term-life. Il gruppo conterà anche sulle compagnie provider di prodotti specializzati Central, Advocard, Dialog e Badenia.

Sarà introdotto nel mercato assicurativo vita un nuovo standard (New Normal), attraverso cui il gruppo ridisegnerà il portafoglio retail, riducendo la vendita dei prodotti tradizionali e rafforzando ulteriormente l'offerta di polizze unit linked, ibridi e term-life, nei quali Generali Deutschland è già leader di mercato. 
Generali vuole quindi rafforzare la nuova produzione e il cross selling nel business term-life e invalidità professionale. Dal punto di vista dell'offerta, il gruppo punterà sulla digitalizzazione, sulla telematica, domotica e wellness management.

Generali Deutschland, nel 2018, sarà completamente digitale nei processi chiave, con un approccio multi-access con le reti distributive e i clienti. Tutti i back-office che non hanno contatti con la clientela saranno raggruppati in Generali Deutschland Services, sfruttando economie di scala e geografiche. Per la gestione sinistri ci saranno nuove procedure standardizzate e best practice.

Dal punto di vista della governance, Generali Deutschland Holding sarà integrata con Generali Versicherung e Generali Leben nella nuova Generali Deutschland Ag, con sede a Monaco di Baviera. Il business delle altre compagnie tedesche sarà organizzato "a matrice", eliminando la duplicazione di costi e sfruttando sinergie. L'obiettivo è riduzione le funzioni di direzione e i membri dei board per garantire una maggiore prossimità del management. Generali Deutschland Ag avrà quindi un cda di sei membri: il Consiglio di sorveglianza nel management board di Generali Deutschland Holding ha nominato oggi tre nuovi manager, che entreranno in carica dal primo  giugno 2015, che completeranno il board: Claudia Andersch, attualmente nei cda di CosmosDirekt, sarà country chief life and health officer. Monika Sebold-Bender, ora board member di Generali Versicherungen, sarà la nuova country chief p&c officer e Ulrich Caspar Nießen entrerà nel gruppo Generali come responsabile delle risorse umane. Il Consiglio sarà guidato dal country ceo Giovanni Liverani, con il cfo Torsten Utecht e il coo Rainer Sommer. 
Nelle unità operative, dopo la nomina del mese scorso di Christoph Schmallenbach a nuovo ceo di AachenMuenchener, Jochen Petin, ex ceo di Badenia, assumerà la posizione di ceo di Central Krankenversicherungen.

"Nel corso degli ultimi due anni - ha spiegato il group ceo Mario Greco, in una nota -, abbiamo riorganizzato le attività in alcuni dei principali mercati europei, quali Italia e Francia, con l’obiettivo di semplificare il nostro business, rendere i processi più efficienti e puntare all’ eccellenza tecnica. Ora, dopo il completamento dell’acquisizione delle minorities di Generali Deutschland nel 2014, siamo pronti a lanciare un riposizionamento strategico che ci consenta di essere ancora più ambiziosi e pronti ad affrontare le sfide che ci attendono in Germania, il secondo mercato del gruppo. La Germania avrà un ruolo chiave nei prossimi anni".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti