Insurance Trade

Sace per l’internazionalizzazione delle imprese lucchesi

L’accordo con Assindustria Lucca garantirà alle aziende associate finanziamenti, servizi di factoring e tutele contro le insolvenze

Sace per l’internazionalizzazione delle imprese lucchesi
Puntare sull'export per uscire dalla crisi può essere una strategia vincente, anche per le Pmi, ma per crescere in sicurezza diventano cruciali alcuni aspetti come la protezione contro i rischi di mancato pagamento, la tutela degli investimenti, la possibilità di accedere agevolmente al credito e il miglioramento della propria gestione finanziaria. Le imprese toscane da oggi saranno supportate in queste operazioni dalla convenzione stipulata da Assindustria Lucca e Sace.

Il gruppo assicurativo-finanziario ha da tempo sviluppato una serie di accordi con diverse realtà associative sparse su tutto il territorio italiano volti a sostenere l'internazionalizzazione delle aziende e la loro competitività sui mercati esteri. Il nostro obiettivo - spiega Valerio Alessandrini, coordinatore dell'ufficio Sace di Lucca - è rendere i nostri prodotti e servizi più accessibili a tutte le aziende e non potremmo dire di essere davvero al loro fianco se non fossimo presenti fisicamente nei territori dove operano".

Grazie a questa nuova partnership, le imprese associate - come sottolinea Cristina Galeotti, presidente di Assindustria Lucca - potranno accedere più facilmente agli strumenti assicurativi e finanziari offerti da Sace, per trovare "concrete risposte alle proprie esigenze in termini di assicurazione crediti, garanzie contro i rischi di mancato pagamento, cauzioni e servizi di factoring".

In toscana Sace conta più di mille clienti e, solo nello scorso anno, ha assicurato 1,5 miliardi di euro di operazioni; in particolare nel distretto cartario lucchese, ha già supportato aziende d'eccellenza garantendo lettere di credito nell'ambito della fornitura di macchinari e finanziando piani di sviluppo per lavori di ammodernamento e ampliamento di impianti e strumentazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti